SBK DIRETTA: a Jerez i test in vista della stagione 2025 - LIVE

Segui la seconda giornata sul tracciato spagnolo dove sono impegnati la maggior parte dei piloti Superbike. Assenti Razgatlioglu e Lecuona

23 gen 2025 (Aggiornato il 24 gen 2025 alle 16:50)

18:00

SBK, Vierge: “Tante novità e un nuovo capotecnico, ma il feeling è ottimo”

E' stato bello tornare in azione e devo ammettere di essere molto contento di come sono andati questi test, che si sono rivelati decisamente positivi in vista dell'inizio della stagione", ha detto Xavi facendo il bilancio una volta concluso il Day 2. "Nonostante il vento, sull'asciutto il mio feeling con la moto è stato buono fin dai primi giri, fattore non scontato visto che ho cominciato a lavorare con un nuovo capotecnico (Tetsuya Sasaki, ndr) con cui mi sono trovato da subito in sintonia”.

QUI L'ARTICOLO COMPLETO


17:46

Test Jerez, si conclude anche questa giornata in pista: I RISULTATI

Ecco la classifica della seconda giornata di prove:


17:38

SBK 2025, le parole di Axel Bassani alla fine dei test Jerez

 "Due giorni di prove, sì" conferma "anche se, realmente, per noi è stato un solo giorno, avendo girato sfruttato due mezze sessioni. Nelle diverse condizioni meteo incontrate, abbiamo notato quanto cambi la moto. Nel complesso del lavoro, tutti è andato bene, malgrado una piccola scivolata. Con la pioggia può capitare, mi sono trovato comunque a mio agio sull'acqua, nonostante si sia più distanti dai rivali rispetto a quando abbiamo girato con l'asciutto. La differenza isi sente quando soffia il vento, per esempio. La KB 998 Rimini ha un pacchetto aerodinamico, contrariamente assente sulla Kawasaki Ninja. Dobbiamo capire e raccogliere dati. Esattamente quanto fatto oggi".

CONTINUA L'ARTICOLO QUI


17:02

Test Jerez SBK, 1 ora alla bandiera a scacchi

Siamo agli sgoccioli, in pista ora c'è calma


16:42

SBK, ufficiale: BMW non potrà usare il telaio “super concesso” nel 2025!

Il dato è tratto. Dopo settimane dense di opinioni, attacchi e contrattacchi infatti le sorti relative a BMW ed alla moto che metterà in pista nella stagione alle porte è stata chiarita. Fino a ieri infatti il regolamento SBK era dalla parte di BMW che, non avendo modificato il telaio – la parte interessata dalle Super Concessioni – da un modello di serie al successivo avrebbe potuto usare il telaio “super concesso” anche nella successiva omologazione, quella scattata con la M1000RR 2025.

QUI L'ARTICOLO CON TUTTI I DETTAGLI


16:36

La BMW vista da vicino: tutti i dettagli


16:18

SBK 2025, la classifica dei tempi ad un'ora e mezza dal termine

Non è cambiato molto in queste ultime ore, ecco le posizioni aggiornate live:


16:11

Quanti fenomeni al circuito Aspar: i fratelli Marquez e non solo

Archiviate alcune delle presentazioni dei team, come Ducati ufficialeGresini Racing, Aprilia e Trackhouse, s'intensificano gli allenamenti dei piloti del motomondiale. Dopo Fabio Quartararo che continua i suoi allenamenti tra i cordoli in sella alla Yamaha R6, ora tocca agli spagnoli.

QUI L'ARTICOLO COMPLETO


15:56

Si calma l'atmosfera ad Jerez Test SBK 2025

Pochi i piloti in pista ora, alcuni già hanno deciso di finire qui la sessione


15:38

Superbike Test, solo Guintoli e Redding in pista

In pista sono prensenti solo il francese e Scott, gli altri sono ai box


15:34

Tutto pronto per i Caschi D’oro Motosprint 2024

Venerdì 31 gennaio, torna l’appuntamento annuale con i “Caschi d’Oro” di Motosprint. Al BPER Forum di Modena saranno premiati i protagonisti della stagione 2024 ma anche i piloti che hanno fatto la storia del motociclismo

I DETTAGLI QUI


15:30

2 ore e 30 alla bandiera a scacchi

Mancano poco più di due ore alla conclusione di questa seconda giornata di test sul tracciato di Jere de la Frontera


15:27

Test Jerez, si rivede Redding, sesto

Scott fa segnare il tempo di 1:55.097 a +1.835 dal leader di giornata


15:18

SBK 2025, Yari Montella regola Vierge e si prende la seconda posizione

Non ci sta il pilota tricolore che migliora il suo tempo perosnale (1:54.998)


14:56

Ottimo anche Vierge, dietro solo a Rea

Lo spagnolo si prende la seconda casella (1:57.656), davanti ha solo il britannico


14:54

Eccolo Bassani che suona la carica, ora terzo

Scende di nuovo in pista Axel che migliora il suo personale conquistando la top 3 (1:55.228)


14:31

SBK Test, Rea si migliora ancora

Occupa ormai da diverse ore la prima casella "Johnny" che incrementa ancora il distacco con il resto della griglia segnando un best lap in 1:54.483


14:29

La “rivoluzione lenta” di Honda: riflessioni sulle super concessioni

La casa giapponese si è presentata a Jerez senza novità di spicco, fatta eccezione per il ritorno alle Ohlins, e per la strategia del futuro serve ancora tempo

TUTTE LE NOVITA' SPIEGATE NEL DETTAGLIO QUI


14:23

SBK 2025, sono quattro i piloti in pista in questo momento

Reiterberger, Guintoli, Vierge e Rea


14:18

Jerez, Sylvain Guitoli in pista con la velocità max più elevata

Il francese è uno dei pochi piloti ad essere tornato tra i cordoli di Jerez "post pranzo". Il pilota si trova attualmente in sesta posizione, ma spicca in quest'ultimo passaggio dove la fotocellula ha rilevato 255,2 km/h di punta massima, la più elevata fino ad ora


14:14

SBK, debutti, ritorni e nuovi colori: le prime immagini dei test di Jerez

Per rivivere la giornata di ieri ecco tutte le foto


12:59

Test SBK Jerez 2025, la classifica dei tempi a metà giornata

Svetta Rea che si trova a suo agio tra i cordoli della pista spagnola. Lo segue il pilota tricolore Yari Montella, auturo di un ottimo tempo, e Axel Bassani con la Bimota


12:51

SBK, scende in pista Vierge

Prende parte per la prima volta quest'oggi alla sessione di test anche Xavi sulla sua Honda. Fino ad ora il best lap dello spagnolo è 1:57.656


12:49

Test Jerez 2025, Locatelli e la Yamaha in sesta posizione

Andrea nel corso della mattinata ha sempre occupato le posizioni di metà classifica. Attualmente l'ìitaliano vanta un miglior tempo di 1:55.970. Il distacco dal leader, il britannico compagno di box, è di +1.537


12:18

SBK come la F1 a Phillip Island: confermato il pit stop per Gara 1 e Gara 2

Prime novità – o conferme, a seconda dei punti di vista – per la Superbike in vista del primo round stagionale a Phillip Island. Dorna e FIM hanno infatti annunciato che, come nella passata stagione, sia nelle gare della SBK che in quelle della Supersport sarà obbligatorio compiere una sosta ai box per cambiare le gomme.

I DETTAGLI QUI


12:15

Torna normale la situazione in pista

BANDIERA VERDE


12:10

Bandiera rossa, Garrett Gerloff è caduto

Lo statunitense scivola in sella alla sua Kawasaki all'ultima curva del suo 11° giro, causando una bandiera rossa


12:08

Test Jerez, Bautista sperimenta: montato lo scarico basso anche sulla sua V4R

Nella passata stagione era stato Bulega a provare tale soluzione, ora anche lo spagnolo vuole tentare di giocarsi questa carta, che nel frattempo però è stata aggiornata. Alvaro Bautista, sin dalle prime ore della prima giornata è sceso in pista non più con il doppio scarico alto sotto il codone, bensì con quello singolo basso. Una soluzione già provata l’anno scorso da Nicolò Bulega – che lo sta utilizzando anche in questi minuti – per risparmiare peso e cambiare in parte il carattere del motore Ducati.

LEGGI L'ARTICOLO


12:02

SBK 2025, le condizioni della pista di Jerez a 6 ore dal termine

Ecco com'è messo il circuito spagnolo sotto un cielo che alterna pioggia e schiarite


12:00

BMW sulle orme della MotoGP a Jerez: ecco il sensore per lo sviluppo aerodinamico

Il test team della casa tedesca si conferma a dir poco operoso, con una nuova soluzione che si avvicina a quanto visto già in top class e – regolarmente – in F1.

Sylvain Guintoli è sceso in pista con una nuova piccola appendice, posta davanti all’ala frontale. Una nuova soluzione aerodinamica? Non proprio. Si tratta infatti di un sensore, utile per la raccolta di dati proprio in ottica dello sviluppo aerodinamico del mezzo. Qualcosa di inedito in SBK, che si avvicina molto al rastrello di sensori montato da Aprilia nei test di Sepang dello scorso anno.

LEGGI L'ARTICOLO CON TUTTI I DETTAGLI QUI


11:55

Jerez, Rea diventa il nuovo leader

Jonathan si prende la prima casella con un tempo di 1:54.433


11:50

SBK, Bulega: “Subito buone sensazioni, lo scorso anno è mancata l’esperienza”

L’ufficiale Ducati chiude al comando la prima giornata di test Superbike a Jerez, subito positivo il feeling con la Panigale V4 R nonostante il forte vento: “Jerez è una pista che mi è sempre piaciuta, sono sempre andato bene con tutte le moto. Evidentemente è una pista che si addice al mio stile di guida. Purtroppo oggi non mi sono divertito molto perché arrivavano delle raffiche improvvise con la moto che scartava anche di un metro e quindi dovevi prestare più attenzione al vento che alla moto. Il feeling generale però era buono, non potevo spingere al 100% ma questo vale per tutti, purtroppo non me la sono goduta questa giornata perché il vento era davvero fastidioso”.

QUI L'ARTICOLO COMPLETO


11:45

SBK, si migliora Bassani ora in testa

Axel in sella alla Bimota si prende la prima posizione della classifica dei tempi con un miglior passaggio in 1:55.228. Facendo segnare la velocità massima a 248 km/h


11:42

Test Jerez, ricomincia a piovere


11:40

SBK test Jerez, Petrucci: "Su due ruote vado ancora meglio che su quattro"

Il ternano sorride: "E' stata tosta fisicamente, devo ancora recuperare e sul camion si prendono botte importante. Bulega e Iannone a centro curva hanno qualcosa in più. Il primo giorno in sella è sempre emozionante e sono andato discretamente bene. Bulega è stato molto veloce, così come Iannone e Bassani: abbiamo lavorato nel modo giusto, provando una sella più bassa che probabilmente manterrò. In test come questi è importante costruire una base, ma come detto sono contento”.

LEGGI L'ARTICOLO QUI


11:39

I primi tempi dei test SBK 2025

Svetta Markus Reiterberger seguito da Garret Gerloff e Axel Bassani


11:37

SBK, Iannone: “Sono solo test, non voglio vincere il mondiale dell'inverno”

Andrea è stato immediatamente protagonista a Jerez: “I nuovi membri del team sembra lavorino bene, quest'anno abbiamo una buona base da cui partire. Siamo partiti con calma, allo stesso modo in cui abbiamo concluso l'ultima gara dello scorso anno”, ha spiegato Andrea. “Con il fresco è più semplice andar forte, ma si tratta soltanto del primo giorno di test invernali e, come ho sempre detto, non voglio illudermi e occorre mantenere la calma, non serve essere campioni d'inverno. Rispetto all'anno scorso parto avvantaggiato visto che questa volta conosco la moto e ho un setup di base da usare come punto di partenza, mentre a inizio 2024 era davvero tutto nuovo”.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO QUI


11:32

Jerez Test, in pista ora Guintoli, Bassani e Rea

Si scaldano gli animi, ecco i primi piloti a percorrere la linea di asfalto lunga 4.423 m del tracciato iberico, con tredici curve


11:26

Superbike 2025, la pioggia ritarda l'entrata in pista

La pista di Jerez de la Frontera è ancora umida e alcuni dei piloti restano ai box aspettando che si asciughi


11:22

SBK, test Jerez: doppietta italiana con Bulega-Iannone nel day 1

Nicolò si conferma leader della giornata andalusa seguito dal pilota di Vasto, terzo tempo per Scott Redding di nuovo a suo agio con la Panigale V4R

TUTTI I RISULTATI QUI

Località: Circuito Jerez de la Frontera, Spagna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi