Presente in Andalusia praticamente tutta la griglia della SBK, l’unica assenza di rilievo è quella del campione del mondo che sta recuperando dall’infortunio
La stagione della SBK prende il via con una due giorni di test a Jerez de la Frontiera, mancherà il riferimento del campione del mondo in carica Toprak Razgatlioglu. Ducati vuole tornare subito campione, test fondamentale per Bimota.
Dopo una breve pausa invernale i team del mondiale SBK tornano in pista a Jerez per i primi due giorni di test della stagione, presente praticamente l’intera griglia della Superbike con l’unica eccezione della BMW M1000RR #1 di Toprak Razgatlioglu, infortunatosi poche settimane fa e che alla presentazione BMW di settimana scorsa ha mostrato una vistosa ferita al dito indice della mano destra. Per la casa di Monaco saranno presenti Michael Van der Mark che dovrà insieme a Markus Reiterberger e Sylvain Guintoli presenti con il Test Team svezzare la BMW M1000RR 2025. Saranno presenti tutte e 8 le Ducati al via del WorldSBK 2025 a partire dalle ufficiali di Nicolò Bulega, runnerup della passata stagione e che al secondo anno in SBK vuole provare a conquistare il titolo iridato, accanto a lui Alvaro Bautista che dopo la stagione sottotono dello scorso anno cercherà di costruire da questi test la propria rivincita. Saranno due le Panigale V4 R schierate anche dal Barni Spark Racing Team affidate a Danilo Petrucci e al rookie Yari Montella, promosso dalla SSP alla SBK. Giornate importanti anche per Ryan Vickers con la Ducati del team Motocorsa che dopo aver saggiato il potenziale della V4 R nei test di fine stagione dovrà fare chilometri importanti per farsi trovare pronto al debutto iridato. Torna sulla Ducati, dopo il biennio da ufficiale, Scott Redding con il team Bonovo. Al via anche Andrea Iannone e Sam Lowes con le Panigale rispettivamente del team Go Eleven e di Marc VDS.
Sei le Yamaha al via dei test con le Yamaha R1 di Jonathan Rea e Andrea Locatelli che dopo una stagione lontani dalla lotta alla vittoria vorranno tornare ad assaporare l’aria del podio con più costanza. Accanto a loro quelle del team GYTR GRT Yamaha che ha confermato Dominique Aegerter e Remy Gardner. Debutto sulla moto di Iwata invece per Tito Rabat e Bahattin Sofuoglu con il team Motoxracing. Saranno giorni di test importanti anche per Bimota che tornerà ufficialmente in gara nel 2025 con Axel Bassani e Sam Lowes, dopo aver debuttato proprio a Jerez terminata la passata stagione i dati raccolti hanno aiutati il team KRT a trovare soluzioni che i piloti dovranno provare in queste poche giornate prima del via della stagione a Phillip Island. Garret Gerloff con l’unica Kawasaki invece cercherà di dimostrare come il progetto della moto giapponese sia ancora competitivo. Attesa anche per le Honda che dopo esser tornate sul podio nel finale della passata stagione con Iker Lecuona nel 2025 dovranno dimostrare di aver colmato il gap in una SBK sempre più competitiva.
Link copiato