La MotoGP arriva nel Belpaese, nel circuito del Mugello, dove i piloti si sfideranno per tutto il weekend. Non perdete nessun aggiornamento!
Bagnaia vince la Sprint del Mugello! Seguono Marquez, Pedro Acosta e Franco Morbidelli
Mugello is buzzing @PeccoBagnaia reigns at home on Saturday! #ItalianGP pic.twitter.com/pUcWYXkXG2
— MotoGP™ (@MotoGP) June 1, 2024
Inizia l'ultimo giro al Mugello: Bagnaia riesce a mettere 1 secondo tra sè e Marquez, mentre alle loro spalle i piloti duellano per recuperare metri preziosi.
Pedro Acosta non riesce a tenere il ritmo dei due piloti davanti ed è staccato da Marquez di 2.248s. Marquez ha un distacco di 0.708 da Bagnaia
Marquez si avvicina a Bagnaia, che ha svolto un giro di mezzo secondo più lento dai tempi precedenti. Mancano tre giri al termine della Sprint
Martin a terra! In curva gli si è chiuso l'anteriore in sottosterzo, finendo così nella ghiaia del mugello!
Marquez porta una staccata precisa e supera Martin, salendo in seconda posizione.
La direzione gara intanto informa che l'incidente che ha coinvolto Martin e Bastianini non avrà conseguenze
Marquez tenta di superare Martin, ma il rettilineo finale non è il punto giusto: deve attendere.
Acosta supera Binder e riesce a rimanere davanti. Martin mette nel mirino Bagnaia ma deve guardare gli specchietti: Marquez si sta avvicinando
Acosta imposta l'attacco su Binder, mentre Marquez spinge forte per recuperare su Bastinini. Scontro tra Quartararo e Oliveira, senza conseguenze per i piloti che tuttavia si ritirano
Bastianini supera Martin, ma nell'incrocio di traiettorie lo spagnolo colpisce la carena dell'italiano e lo manda fuori pista.
Martin riesce a superare Bastianini dopo qualche bagarre, Acosta non vuole perdere il gruppo di teta e rimane incollato alla ruota posteriore di Marquez, impegnato a sorpassare Binder passando sul cordolo del rettilineo
I semafori si spengono e inizia la Sprint! Buono spunto di Martin, ma Bagnaia riesce a scattare meglio e prende il comando della griglia. Binder risale dal retro e si mette in quarta posizione.
I piloti compiono il warm up lap
Mancano 5 minuti all'inizio della gara e la griglia inizia a svuotarsi
A partire dal 2025 Pedro Acosta tornerà a far parte del team KTM ufficiale: la notizia è stata annunciata questa mattina e va a confermare le previsioni sul futuro dello spagnolo
Il weekend del Mugello si anima a causa della lotta a tre per la sella Ducati. Il contratto di Bastianini scadrà al termine di questa stagione, così come quelli di Marc Marquez e Jorge Martin. Tutti e tre sono molto agguerriti e non intendono lasciare la presa sulla sella Factory, al fianco di Bagnaia. L'opzione Pramac non è una scelta per Marquez, che ha fatto ben capire che si sposterebbe dal team Gresini solo se gli venisse offerta la sella di Bastianini
Leggi: Campinoti risponde a Marquez, "Siamo stati 22 anni senza di lui, lo faremo un anno in più"
Il numero 1, dopo aver ottenuto il secondo tempo, sapendo che nel Gran Premio dovrà partire quinto, ha così commentato l'operato dello Steward Panel: "Clown penalty".
Arriva il giorno della Sprint e la griglia di partenza è stata definita (LEGGI L'ARTICOLO SULLE QUALIFICHE)
La tensione cresce nel mercato piloti, che proprio in questa tappa italiana dovrebbe diventare più limpido. Marquez ha affermato di non voler passare in Pramac, ma di desiderare solo una sella ufficiale, e prontamente arriva la replica di Gino Borsoi, che parla in esclusiva ai nostri microfoni. Leggi QUI l'intervista integrale
Pecco Bagnaia ha "rimesso le cose a posto", prendendosi il primato del turno Practice MotoGP disputato al Mugello. Gran Premio di Italia Rosso per il numero 1, subito in Q2 e intenzionato ad acciuffare Jorge Martin in cima alla classifica. Mentre il ducatista Lenovo otteneva il miglior crono di sessione, il satellite Prima Pramac se la vedeva con via di fuga e sabbia. (LEGGI L'ARTICOLO)
Link copiato