Temi caldi

GP Italia, risultati e tempi Practice MotoGP Mugello 2024

Bagnaia "mette le cose a posto", Martin nella polvere due volte è settimo. Rins miracolo su Yamaha è secondo, Acosta terzo con caduta

GP Italia, risultati e tempi Practice MotoGP Mugello 2024
© Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

31 mag 2024

Pecco Bagnaia ha "rimesso le cose a posto", prendendosi il primato del turno Practice MotoGP disputato al Mugello. Gran Premio di Italia Rosso per il numero 1, subito in Q2 e intenzionato ad acciuffare Jorge Martin in cima alla classifica. Mentre il ducatista Lenovo otteneva il miglior crono di sessione, il satellite Prima Pramac se la vedeva con via di fuga e sabbia.

Sale la tensione al Mugello: Bagnaia Vs Martin 1 a 0

Pecco è in testa, Jorge deve mantenere i nervi saldi. Questa l'impressione avuta dal venerdì tricolore, per il quale Bagnaia risulta il pilota da battere, Martin chiamato a fare l'imbattibile. Settimo è lo spagnolo e attuale leader del mondiale, sì in Q2, tuttavia non al meglio della sua efficacia.

Miracoloso Alex Rins con la Yamaha? Sì, ma il catalano ha completato test con la M1 circa due settimane orsono al Mugello, sicché - come dicono qui nei paraggi - agevolato da un assetto ottimale. Meno bene, però, Fabio Quartararo, fuori dai dieci.

Pedro Acosta è caduto, dopo l'errore mattutino, ancora. Nonostante l'inghippo, il rookie d'annata è terzo, miglior KTM del lotto. Bravo Miguel Oliveira e Aprilia in qualità di RS-GP più in alto delle cinque in pista, Marc Marquez è dentro il gruppo dei "privilegiati, il fratello Alex pure, ci è riuscito Enea Bastianini.

Practice MotoGP del Mugello: chi va in Q2, chi no (per ora)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

GP Mugello, Bagnaia sconsolato: “So di poter vincere, ma non sono messo nella condizione di poterlo fare”

“Finchè ho il supporto dal davanti riesco ad essere veloce, appena cala mi tocca fare il gambero e lo spettatore in attesa di errori” commenta Pecco dopo il quarto posto

Di Giannantonio: "Passare Pecco alla Casanova-Savelli è stato bellissimo, ho fatto un sorpasso da paura"

"Peccato, con due giri in più avrei potuto prendere anche Alex. Questo podio lo metto al pari della prima vittoria in MotoGP, è stata una emozione pazzesca." dice il pilota romano dopo il terzo posto sul tracciato toscano
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi