Temi caldi

Kove nella storia: a Jerez il primo successo “Made in China”

Nell’ultima gara stagionale del mondiale Supersport 300 Julio Garcia Gonzalez ha portato la casa cinese alla vittoria iridata

Kove nella storia: a Jerez il primo successo “Made in China”
© GPAgency

Mathias CantariniMathias Cantarini

22 ott 2024 (Aggiornato alle 14:32)

Dopo due stagioni ad inseguire il primo storico successo per un brand cinese nel mondiale, Kove grazie ad un perfetto ultimo giro di Julio Garcia Gonzalez è riuscita a conquistare la sua prima vittoria. Il brand cinese dopo aver sfiorato la vittoria in più di un’occasione, l’ultima proprio sabato dove proprio Gonzalez era stato beffato da David Salvador per appena 3 millesimi, ha vinto l'ultima manche stagionale conquistando grazie allo spagnolo il primo storico successo nel mondiale di Kove.

Caricasulo resta in MotoZoo, Evan Bros raddoppia: la SSP 2025 prende forma

Kove: La prima volta della Cina

Un successo che portala Cina per la prima volta sul gradino più alto del podio di una gara mondiale a dimostrazione di come le case cinesi, Kove e QJMotor su tutte stiano investendo in maniera importante nel racing, In queste due stagioni già in diverse occasioni Kove aveva sfiorato il successo, lo stesso Julio Garcia nella gara del sabato aveva chiuso al secondo posto per soli 3 millesimi beffato proprio all’ultimo da David Salvador mentre poche settimane fa ad Aragon fu Inigo Iglesias Bravo a superare proprio sotto la bandiera a scacchi per appena 10 millesimi. Otto podi, tra cui il “doppio” di Gara 2 a Jerez con Julio Garcia Gonzalez che ha vinto la gara e Marc Garcia che è salito sul terzo gradino del podio. In questa stagione Kove è riuscita a chiudere al terzo posto nella classifica costruttori con 220 punti, solo 48 in meno di Yamaha ma soprattutto davanti a KTM che lo scorso inverno ha ingaggiato il Campione del Mondo 2023 Jeffrey Buis.

Se nelle derivate di serie Kove e QJMotor sono scese in campo in prima persona con progetti “Made in China” ed un grande lavoro di sviluppo per arrivare a competere nel mondiale, CFMOTO con David Alonso ha appena festeggiato il titolo Moto3 ma in questo caso il brand cinese è solo uno sponsor del team Aspar e la moto è di fatto una KTM ufficiale.

SBK, test Jerez: per la Bimota KB998 è ora di scendere in pista

Com’è fatta la Kove 321RR

Contrariamente a quanto successo per la Kawasaki Ninja 400, la Yamaha R3 e la KTM RC 390 R, la moto cinese è nata pensando alle competizioni. Lo dimostrano soluzioni puramente racing come il forcellone monobraccio, l’impianto frenante racing con una pinza radiale Brembo a 4 pistoncini a spingere il bicilindrico fronte marcia da 321 centimetri cubi stretto fratello di quello montato sulla R3. La Kove 321RR eroga circa 41 CV ad 11.000 giri/min nella sua versione stradale per un peso a vuoto di 151kg.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP300 Misano: Fernandez, vittoria fotofinish su Garcia e Salvador, con tanto di leadership iridata

Seconda manche tutta di lingua spagnola, dopo l'incidente tra Cazzaniga e Mulya. Emanuele, coscente, è stato trasportato al Medical Center per controlli

SSP300, Misano: Prima volta per Thompson, Gaggi secondo

L'australiano batte l'italiano in una gara di gruppo, lo spagnolo Garcia leader iridato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi