Bahattin Sofuoglu verso il passaggio in SBK con la R1 di Motoxracing

Il turco dopo la separazione con MV Agusta potrebbe accasarsi con il team italiano debuttando in Superbike nel 2025

Quella appena conclusa non è stata la stagione più facile della carriera di Bahattin Sofuoglu, il nipote del cinque volte iridato SSP Kenan, nel 2025 dovrebbe trovare una nuova casa in SBK nel team Motoxracing.

Sofuoglu in SBK sfidando Toprak

Classe 2003, Bahattin Sofuoglu ha terminato la sua terza stagione in SSP ma dopo un 2023 in crescendo dove ha anche centrato il suo primo successo iridato in Supersport, nel 2024 il turco ha faticato a ritrovare la competitività mostrata lo scorso anno raccogliendo un quinto posto ad Assen in Gara 2 come miglior piazzamento stagionale. A due round dal termine Bahattin Sofuoglu si è separato dal MV Agusta Reparto Corse per trovare nuova casa nel Yamaha Thailand Racing Team nel finale di stagione.

Per il 2025, lo zio e mentore, Kenan pare avergli trovato una sistemazione in SBK con il team Motoxracing di Sandro Carusi. La squadra romana orfana di Bradley Ray tornato in patria nel BSB, punterebbe dunque sul giovane pilota turco per ripartire in cerca di nuovi stimoli. Motoxracing vorrebbe come già scritto più volte raddoppiare il proprio impegno in SBK schierando una seconda R1, cosa che in questo finale di stagione è già stata fatta con Alessandro Delbianco wildcard a Cremona e Luca Bernardi nei due conclusivi round di Estoril e Jerez. Tra i due però sembra proprio quest’ultimo il favorito alla seconda sella del team romano per il 2025 formando con Bahattin Sofuoglu una coppia giovanissima - 24 anni il sanmarinese e 22 anni il turco – da far crescere nel corso della stagione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, allarme Balaton: la pista non passa il primo “test” dei piloti

Secondo quanto raccolto più di un pilota tra quelli impegnati sul tracciato ungherese ha lamentato problemi sia di sicurezza che di asfalto, e oggi girano le MotoGP

SBK: divorzio tra Tarran Mackenzie e il team Petronas MIE Racing

Dopo due anni e mezzo insieme tra Supersport e Superbike, lo scozzese non proseguirà con la squadra di Midori Moriwaki tra le derivate di serie
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi