Temi caldi
Secondo quanto appreso i vertici della casa tedesca non hanno ancora confermato la prosecuzione dell’impegno nelle derivate, a causa di ragioni esterne alla pista
Gianmaria Rosati
11 lug 2025
Il costruttore Campione del Mondo in carica sta riflettendo sulla prosecuzione del proprio progetto in Superbike. Sembra quasi un paradosso, già anticipato nelle scorse settimane, ma questa pare essere la situazione di BMW nelle derivate, proprio nel corso della stagione che vede – per la prima volta – la casa tedesca sfoggiare il numero su una delle proprie moto.
Per la precisione la moto di Toprak Razgatlioglu, che a fine anno saluterà BMW e la Superbike alla volta della MotoGP, creando così l’esigenza – per la casa bavarese - di trovare un sostituto. La ricerca però è ferma al palo, proprio perché BMW non è ancora sicura di continuare a competere in SBK nemmeno per il 2026, nonostante il contratto che lega per un’altra stagione la casa e SMR, la struttura che fisicamente mette in pista le M1000RR.
Secondo quanto appreso alla base di questa impasse vi sarebbe il calo delle vendite delle moto di grossa cilindrata, che avrebbe portato il consiglio d’Amministrazione a mettere tutto in standby, nonostante la voglia di alte cariche come Sven Blush – capo di BMW Motorrad Motorsport – di continuare ad impegnarsi in SBK. Una situazione simile per certi versi a quella di Suzuki, che lasciò la MotoGP all’apice della propria avventura per motivi di bilancio.
Questa situazione ovviamente ha bloccato e blocca il mercato: i contatti avuti nei mesi scorsi con Nicolò Bulega si sono interrotti rapidamente a causa della mancanza di una progettualità, e lo stesso vale ora per Danilo Petrucci – che ieri ha confermato le sue priorità – o profili provenienti da altri campionati come Aron Canet. Il tempo ad ogni modo stringe e serve una risposta, per capire quale strada BMW voglia prendere per il suo domani.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90