SBK: i test di Misano Adriatico

Ducati, Yamaha, Aprilia e Bmw in pista a Misano per i test
SBK: i test di Misano Adriatico

29 apr 2010

MISANO – Luci e ombre per la Ducati nei test di Misano cui hanno partecipato anche YamahaAprilia BmwMichel Fabrizio ha ritrovato la vena realizzando il miglior tempo sia il primo giorno (1’35”9, gomme gara) che il secondo quando è sceso a 1’35”2 con copertura soffice. Fabrizio ha migliorato di due decimi il tempo della Superpole 2009 stabilita da Jakub Smrz, con la 1198 satellite.

Noriyuki Haga, affondato nel precedente round di Assen (decimo posto e motore rotto in gara due), è tornato a casa in anticipo per un forte attacco febbrile. Il giorno precedente, già debilitato, il Samurai non aveva fatto meglio di 1’36”7, il crono più lento tra i sette top rider in pista. Non è certo un buon momento per il viceiridato che a Monza, su un tracciato poco congeniale alla 2V, dovrà assolutamente tenere contatto con Haslam e Biaggi per non perdere definitivamente il treno Mondiale.
superbike   2010   Assen 25 04 10 300 P04 Toseland action

In riva all’Adriatico si conferma l’ottimo momento di James Toseland che con la soffice è sceso fino a 1’35”6. Con la Yamaha R1 ha destato impressione anche Cal Crutchlow autore di un convincente 1’35”7 ma con copertura da gara. E’ da notare che le gomme da Superpole introdotte a metà 2009 bastano 4-5 giri e, come rendimento, non sono troppo avvantaggiate rispetto alla strepitosa 625, l'ultima evoluzione Pirelli disponibile dal round di Portimao 2010 ormai diventata la scelta preferenziale di quasi tutti.
superbike   2010   Assen 25 04 10 460 R04 Biaggi action

Ottimi riscontri anche per Max Biaggi e l’Aprilia che ha collaudato nuove parti motore, il forcellone (già visto nei due round precedenti) e la nuova ciclistica con serbatoio supplementare (sei litri) ricavato sotto sella. Max ha girato in 1’36”1, Leon Camier in 1’36”3.

La Bmw ha portato soltato Troy Corser che ha chiuso il lavoro in 1’36”3 stabilito il primo giorno. Nel secondo è stato un decimo più lento.
Ruben Xaus è stato lasciato di nuovo a casa, come successo nel precedente test al Mugello.

Non c’èrano i due piloti del momento: Leon Haslam (Suzuki) e Jonathan Rea (Honda), primo e terzo nel Mondiale.

Paolo Gozzi

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington, Toprak: "La nuova penalizzazione ha fatto più male a BMW che a Ducati"

Razgatlioglu si interroga: "Con esperienza devono essere riusciti a gestire meglio la situazione perchè hanno perso solo in velocità massima. Non sono contento"

SBK Donington, Iannone: “Futuro? Correre così non mi stimola, come sono tornato posso stare a casa"

Andrea chiaro: “Quest’anno abbiamo un buon pacchetto ma non ne sfruttiamo potenziale, è un peccato. Cosa non sta funzionando? Non è da chiedere a me"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi