Temi caldi

EWC: Steven Odendaal completa la line up BMW

Il sudafricano si affianca ai confermati Reiterberger, Guintoli e Soomer sulla M1000RR #37 gommata Bridgestone. Obiettivo centrare finalmente il titolo Endurance

EWC: Steven Odendaal completa la line up BMW
© BMW Motorrad Motorsport

Marco PezzoniMarco Pezzoni

15 gen 2025

Come vi abbiamo anticipato lo scorso 30 dicembre, Steven Odendaal è un nuovo pilota della famiglia BMW Motorrad. La notizia è stata diffusa nella giornata di ieri dal team BMW Motorrad World Endurance e “ratificata” dalla presentazione ufficiale a Berlino di poche ore fa. Il sudafricano, che stava già provando la M1000RR finita la stagione 2024, va ad aggiungersi ai confermati Reiterberger e Guintoli formando una line up di tutto rispetto con l’obiettivo di puntare al titolo Endurance. Hannes Soomer, in pista lo scorso Bol d’Or al posto di Guintoli, è stato confermato nel ruolo di reserve e development rider. 

Per capire quanto BMW faccia sul serio in ambito Endurance, oltre all’ingresso di Odendaal in squadra, i capi di BMW Motorrad hanno optato per un cambio drastico del fornitore di pneumatici, passando dalle Dunlop alle Bridgestone equiparandosi quindi ai team ufficiali YART e Yoshimura SERT, oltre a FCC TSR Honda.

Le parole di Sven Blusch e Werner Daemen


A margine dell’annuncio di Odendaal hanno parlato il capo di BMW Motorrad Motorsport e il team manager di BMW Motorrad World Endurance Team 

Sven Blusch ha dichiarato: “Con questa line up forte abbiamo costruito una parte importante del nostro pacchetto per il FIM EWC 2025. Il nostro obiettivo è di vincere il titolo Endurance dopo aver vinto quello Superbike. Con il nostro quartetto di piloti siamo pronti. Markus Reiterberger ha giocato un ruolo molto importante nella storia del team sin dall’inizio, Sylvain Guintoli è importantissimo per il progetto partito lo scorso anno. Steven Odendaal si è fatto conoscere da diverso tempo nel FIM EWC. Oltretutto abbiamo un quarto pilota molto forte che è Hannes Soomer che si è già trovato a suo agio nel primo anno sulla M1000RR e nella famiglia BMW Motorrad Motorsport. Allo stesso tempo vogliamo ringraziare Ilya Mykhalchyk per il suo grande impegno con il BMW Motorrad World Endurance Team, è stato fondamentale nel formare il team all’inizio e costruire la strada per il successo.” 

Werner Daemen ha ribadito: “Con la nostra line up siamo pronti per entrare nella lotta per il titolo 2025. Markus è il nostro punto forte e siamo felici di cominciare con lui la nostra sesta stagione nel FIM EWC. Sylvain è stato una grande aggiunta nel 2024 ed è fantastico che la nostra collaborazione continui. Steven Odendaal ha già fatto dei test con noi e si è adattato velocemente al team. Hannes è un quarto pilota molto forte che ha dato un grande contributo al team lo scorso anno. In un team Endurance non contano soltanto velocità ed abilità ma anche spirito di squadra, ed è quello che contraddistingue il nostro quartetto. Sfortunatamente, Ilya non è più con noi, lo ringrazio per i tanti anni insieme e gli auguro il meglio per il suo futuro.”

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: Primi test positivi per Yamaha Racing Team in vista della 8h di Suzuka

Nakasuga, Miller e Locatelli sono sul tracciato nipponico per due giorni di prove private per trovare il setting ideale della R1 verso la 8h del prossimo 3 agosto

EWC: Locatelli svela il casco speciale per la 8 Ore di Suzuka

Andrea, impegnato nella celebre corsa del Sol Levante con il team ufficiale Yamaha, ha svelato una colorazione speciale spiegandone il significato
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi