Temi caldi
BSB, Oulton Park: vittorie per Brookes, Ray e Redding nel penultimo round

7 ott 2025
In un weekend iniziato con diversi annunci importanti riguardanti la stagione 2026, il British Superbike ha fatto tappa sul circuito di Oulton Park per il penultimo round di quest'anno, nonché il secondo dello Showdown. Un appuntamento contraddistinto da un meteo decisamente poco clemente visto che tra pioggia e basse temperature ci sono stati numerosi rinvii sin dalle prove, ma le gare non hanno deluso le aspettative e il campionato si è anche riaperto in vista del gran finale: ecco cos'è successo.
Pro Honda CBR600RR Cup by Improve: Agazzi show al Mugello con vittoria e titolo
Brookes ritrova la vittoria, trionfano anche Ray e Redding
La prima manche ha visto un gradito ritorno sul gradino più alto del podio a distanza di due anni dall'ultima volta; era infatti dal 2023 che Josh Brookes non coglieva un successo nella serie d'oltremanica, ma l'australiano (il quale ha anche rinnovato con il team DAO Racing per il 2026 tra BSB e TT) ha finalmente sfatato il tabù tornando davanti a tutti. Alle sue spalle nella corsa del sabato hanno poi chiuso Leon Haslam e il leader di campionato Kyle Ryde, con Bradley Ray solo nono ma in grado di recuperare punto nelle successive manche domenicali.
In Gara 2, iniziata in forte ritardo dopo la sospensione per la perdita d'olio della BMW di Peter Hickman, è stato proprio Ray a vincere con la Yamaha del team Raceways precedendo Leon Haslam, Chrstian Iddon e il sopracitato Ryde, mentre nella terza ed ultima contesa Scott Redding è tornato al top chiudendo al meglio un weekend complicato. L'inglese ha vinto su Ray e Haslam, a podio in tutte e tre le gare restando così ancora matematicamente in corsa per il titolo.
MotoGP: Aldeguer secondo pilota più giovane di sempre a vincere in top class
Campionato riaperto in vista di Brands Hatch
Al termine del round di Oulton Park è chiaramente ancora il campione in carica Kyle Ryde a comandare la classifica con 30 punti di vantaggio su Bradley Ray, con anche Haslam ancora in corsa seppur staccato di 101 lunghezze dalla leadership. Complice il punteggio maggiorato per l'appuntamento conclusivo che avrà ben 105 punti a disposizione, i divari saranno quindi colmabili nelle tre manche di Brands Hatch, in quella che si prospetta come una lotta tra piloti che hanno già vinto la serie britannica in passato: chi sarà il (bi)campione 2025?
Vincente con tutti i piloti: Gresini Racing più unico che raro in MotoGP
Iscriviti alla newsletter
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Commenti
Loading