Se non arrivano proposte per la MotoGP, al californiano è servita una R1 ufficiale: crederci ancora o tornare a casa?
Tanto vociferare, nulla di fatto. Anche se non è finita qui, una eventuale storia di vedere Joe Roberts in MotoGP sembra allontanarsi sempre di più. Al californiano fu offerta una Aprilia a fine 2021, respinta. Evidentemente, il surfista di Malibù non si sentiva pronto: meglio rimanere nella classe di mezzo. Più avanti, invece, il desiderio di compiere il salto si è fatto vivo. Forse invano.
Max Biaggi convinto: Aprilia ha bisogno di Martin
Nella tanto promessa volontà del "sistema" di promuovere gli Stati Uniti a due ruote abbiamo, adesso, solo belle parole. Niente da fare per il tracciato del Tennesse, perlomeno quest'anno. Il team Trackhouse, ottimo, di americano ha solo la proprietà di Justin Marks. E la MotoGP rinuncia a un pilota rappresentante da troppo tempo.
L'American Racing è una piccola parte USA nel paddock, anche se il più americano di tutti rimane John Hopkins, ex corridore di fama e attuale manager di Joe Roberts. Se la voce è giunta a noi, l'avrà di sicuro sentita anche Hopper: per uno dei cognomi pesanti è arrivata l'offerta Yamaha d'Oltreoceano.
1 di 2
AvantiLink copiato