L'inglese prenderà parte alla categoria del MotoAmerica con la Road Glide del team Factory, con cui debutterà questo weekend a Daytona
Dopo l'arrivo di un volto di caratura mondiale come quello di Loris Baz come pilota ufficiale Indian, il King of the Baggers 2025 ha suscitato ancora più curiosità del solito. Al francese si aggiunge ora un altro nome decisamente noto nel panorama internazionale, ovvero quello di Bradley Smith, il quale sarà invece la nuova punta dello squadrone factory di Harley-Davidson.
Il colosso di Milwaukee ha infatti deciso di rispondere al marchio rivale con un vero e proprio big dai lunghi trascorsi nel Motomondiale per riconquistare il titolo in quella che sta ormai diventato la categoria più rilevante del MotoAmerica e, in generale, dell'intero panorama motociclistico a stelle e strisce. Smith correrà con una Road Glide schierata dal team Screamin' Eagle, compagine di riferimento della Casa statunitense, andando ad affiancare i confermati James Rispoli e, sopratutto, Kyle Wyman. Quest'ultimo ha già vinto il campionato nel 2021 e sarà a sua volta tra i sicuri protagonisti della nuova stagione, che scatterà questo weekend.
CIV Sportbike: Conte sulla Suzuki del Box Pedercini per l'assalto al titolo
In questo fine settimana andrà in scena la corsa a due ruote americana per eccellenza, ovvero la 200 Miglia di Daytona, giunta alla sua 83esima edizione. Oltre alla gara che dà il nome all'evento, ci saranno però anche diverse altre contese come la Super Hooligans, la Twins Cup e, appunto, il King of the Baggers in cui si riproporrà l'ennesimo confronto tra Indian e Harley-Davidson.
La prima schiererà anche il campione in carica Troy Herfoss e il campione 2022 Tyler O'Hara oltre al già citato Baz, per un totale di cinque Indian Challenger, mentre saranno addirittura otto le Harley-Davidson Road Glide in pista sull'iconico tracciato della Florida. Vedere moto dotate di borse laerali sfiorare i muretti a quasi 300 km/h sui banking di Daytona sarà come sempre qualcosa di unico, ma quale marchio conquisterà il successo nella gara a stelle e strisce più importante dell'anno?
MotoGP, il debutto da fenomeno di Ogura: meglio di Martin e Acosta
Link copiato