MotoGP, debutto da fenomeno per Ai Ogura: meglio di Martin e Acosta

Il giapponese sull’Aprilia RS-GP del team Trackhouse ha impressionato tutti sfiorando il podio nella Sprint e terminando in quinta posizione il suo primo GP nella classe regina

05.03.2025 ( Aggiornata il 05.03.2025 16:13 )

Era dal debutto di Marc Marquez in MotoGP nel 2013 che un rookie al suo debutto in top class non terminava il primo GP in top5, Ai Ogura è stata la vera rivelazione del weekend della Thailandia.

MotoGP, il circuito di Jerez garantisce che il GP di Spagna sarà disputato

Debutto da campione del mondo

È ancora presto, si è corsa solamente una gara di ventuno in programma nel calendario MotoGP 2025, Davide Brivio però sembra aver pescato nuovamente l’asso dal sol levante. Come già accaduto in passato ai tempi della SBK con Haga, Brivio lo scorso anno ha puntato forte su Ai Ogura, ancora prima che quest’ultimo si laureasse campione del mondo Moto2.
Il giapponese ha ripagato la fiducia con una prestazione incredibile alla prima gara che però non è stato un acuto improvviso.

Fin dai primi chilometri dello shakedown, Ai Ogura è sembrato veramente pronto e veloce in sella all’Aprilia RS-GP. Che il futuro del classe 2001 fosse la MotoGP era scritto, Honda lo avrebbe voluto in MotoGP già nel 2023 al posto di Nakagami ma Ogura rifiutò pensando che la RC213V non fosse la moto giusta per debuttare in MotoGP. Al termine della stagione 2023, Ai lasciò l’Honda Team Asia che lo aveva cresciuto dalla Moto3 fino a portarlo a contendersi il titolo in Moto2. Una scelta non facile per il giapponese che però ha scelto la Boscoscuro del team MTHelemts – MSI in cerca di quell’ultimo step necessario per laurearsi campione e così è stato. Honda che aveva comunque mantenuto rapporti con il classe 2001 ha proposto nuovamente la MotoGP ad Ogura che però dopo aver ricevuto l’offerta del team Trackhouse Racing e di Aprilia ha accettato la nuova avventura italo-americana.

Weekend rilevazione di Ogura

Come detto Ogura è stato veloce fin dai test di Sepang ma è stato soprattutto nel sabato thailandese che il pilota nativo di Tokyo ha impressionato tutti: quinto in qualifica a soli tre decimi dalla pole di Marc Marquez e quarto posto nella Sprint insidiando per praticamente tutta la distanza della gara il due volte campione del mondo MotoGP Francesco Bagnaia per l’ultima posizione del podio.

Anche la domenica Ogura non è stata da meno, il quinto posto alle spalle delle quattro Ducati di Marc e Alex Marquez, Pecco Bagnaia e Franco Morbidelli è il miglior piazzamento di un’Aprilia nella storia del GP della Thailandia.

Ai Ogura: debutto migliore di Acosta e Martin

Oltre a questo primato, Ai è diventato il miglior debuttante dai tempi di Marc Marquez nella classe regina quando lo spagnolo che chiuse terzo il suo GP d’esordio in Qatar. Il campione del mondo MotoGP in carica Jorge Martin terminò quindicesimo il proprio primo GP in Qatar riuscendo però a salire sul podio la settimana successiva, sempre a Losail dopo aver conquistato la pole.
Pedro Acosta e Fabio Quartararo non fecero molto meglio al debutto chiudendo rispettivamente al nono e sedicesimo posto.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi