WorldWCR, Barbera: “Tanto da imparare, ma che emozione!” | Esclusiva

WorldWCR, Barbera: “Tanto da imparare, ma che emozione!” | Esclusiva© GPAgency

La ragazza sarda gareggerà a tempo pieno nella serie iridata con i colori del team GP3 TM36: “Cercherò di prepararmi al meglio. Ponziani? Un punto di riferimento”

25.12.2024 ( Aggiornata il 25.12.2024 11:01 )

Negli scorsi giorni il mondiale Superbike ha reso note le entry list sia della classe regina che delle altre categorie delle derivate dalla serie in vista del 2025, compreso il WorldWCR. Il campionato mondiale femminile, che si appresta a vivere la seconda stagione della propria storia, vedrà al via due pilote italiane visto che alla confermata Roberta Ponziani (passata al team Klint Forward Racing) si aggiungerà Beatrice Barbera con i colori del team GP3 TM36. Per la ragazza sarda si tratterà del debutto a tempo pieno nel paddock iridato dopo aver gareggiato a Misano in veste di wild card; le abbiamo chiesto qualcosa in più in vista di questa nuova avventura, ecco cosa ci ha detto in esclusiva.

La Sportbike sbarca anche nel National Trophy: ecco il calendario 2025

Barbera: “Non voglio illudermi, ma la zona punti è raggiungibile”


Che cosa ti aspetti da questa prima stagione completa nel mondiale?

“Innanzitutto mi aspetto di avere tanto da imparare visto che ho usato la Yamaha R7 soltanto quando ho effettuato la wild card a Misano e la maggior parte dei circuiti per me saranno del tutto nuovi, ma anche di confrontarmi con pilote estremamente forti e di grande esperienza. Ciò per me sarà un grande stimolo per dare il massimo e durante l'inverno cercherò di prepararmi al meglio sia fisicamente che con qualche test in moto”.

Che emozione sarà gareggiare in un contesto prestigioso come quello della SBK?

Sarà senza dubbio un'emozione grandissima visto che la maggior parte delle piste saranno nuove, ma soprattutto mi ritroverò in un paddock completamente diverso rispetto a quelli di CIV e WEC a cui mi sono abituata in questi ultimi anni. Non è stato facile arrivarci dal punto di vista economico e sono tuttora alla ricerca di sponsor, ma essere confermata nella entry list è un grande punto di partenza e non vedo l'ora di cominciare la stagione”.

Ti sei già posta un obiettivo da raggiungere?

Non voglio illudermi visto che il livello sarà molto alto, ma credo che entrare all'interno della zona punti in tutte le gare correndo contro le ragazze più veloci al mondo sarebbe un ottimo punto di partenza, magari con qualche Top 10 nel corso della stagione”.

CIV 2025, Sportbike e Production Bike: che numeri per le nuove classi!

“Curiosissima di scoprire le nuove piste. Ponziani sarà un punto di riferimento”


Una grande novità saranno i circuiti, visto che li vedrai quasi tutti per la prima volta...

Assolutamente sì, a parte Cremona in cui ho già corso con l'Europeo, gli altri saranno del tutto nuovi e sono curiosissima di scoprirli. Sarà fondamentale abituarmi in fretta e sfruttare al meglio ogni istante fin dal giovedì per arrivare pronta alle gare. Correre su piste come Assen, Magny-Cours, Donington e Jerez sarà fantastico, ma sono curiosa anche per il Balaton Park visto che sarà una novità per tutte e si partirà quindi alla pari”.

Oltre a te, l'Italia sarà rappresentata anche da Roberta Ponziani: sarà un punto di riferimento?

Decisamente. Conosco molto bene Roberta avendo condiviso la pista con lei per diversi anni in passato e si tratta di una pilota fortissima, in grado di lottare sempre nelle prime cinque posizioni. Saremo rivali, certo, ma abbiamo un ottimo rapporto e farò tesoro dei consigli che mi darà. Sarà bello ritrovarla in pista, così come lo sarà confrontarmi con le altre agguerrite rivali in un campionato così importante per il motociclismo femminile”.

Aprilia contro Yamaha ma non solo: ecco le moto in gara all'Africa Eco Race

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi