Temi caldi
La nuova categoria entry level rivolta ai giovani sarà presente nella serie organizzata dal Motoclub Spoleto, con sei appuntamenti in quattro weekend di gara
23 dic 2024
Una delle grandi novità del panorama motociclistico nazionale ed internazionale è chiaramente l'arrivo della classe Sportbike, la quale sarà parte integrante del BSB, dell'IDM e, soprattutto, del Campionato Italiano Velocità con numeri già davvero interessanti. Nel contesto tricolore, la categoria sarà però presente anche nel National Trophy con il medesimo obiettivo, ovvero quello di preparare i giovani piloti al salto verso il mondiale visto che la Sportbike arriverà anche nel paddock della SBK iridata a partire dal 2026 al posto della Supersport 300.
La serie del Motoclub Spoleto partirà il 13 aprile con il primo appuntamento sul tracciato toscano del Mugello nel contesto della Coppa Italia, per poi spostarsi a fine maggio a Cremona per un doppo round in concomitanza con la Coppa FMI. Proprio quest'ultimo sarà a sua volta il contesto del quarto e del quinto round, i quali andranno in scena a metà luglio a Cervesina, mentre il gran finale sarà il 12 ottobre all'Autodromo Piero Taruffi di Vallelunga insieme alla Coppa Italia, dove ci sarà anche la diretta televisiva rendendo imperdibile il finale di stagione.
MotoE: il team Aspar si affida a Torres e Zannoni anche per il 2025
Round 1: 13 aprile – Mugello (Coppa Italia)
Round 2: 24 maggio – Cremona (Coppa FMI)
Round 3: 25 maggio – Cremona (Coppa FMI)
Round 4: 12 luglio – Cervesina (Coppa FMI)
Round 5: 13 luglio – Cervesina (Coppa FMI)
Round 6: 12 ottobre – Vallelunga (Coppa Italia)
Aprilia contro Yamaha ma non solo: ecco le moto in gara all'Africa Eco Race
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90