Il rally raid più duro del mondo è un evento unico che mette a dura prova non solo mezzi e piloti ma anche il loro portafogli in cambio di un’esperienza unica
Daniel Sanders pochi giorni fa ha conquistato il suo primo Dakar Rally imponendosi con cinque successi di tappa e comandando la classifica dalla primo all’ultimo chilometro di speciale. Che tu sia l’ufficiale RedBull KTM Factory Racing o l’ultimo dei “privati” questi sono i costi a cui vai in contro per partecipare alla Dakar.
KTM, Beirer: “La Dakar ha ridato fiducia all'azienda in un periodo difficile”
Se si è amanti dell’off road e delle avventure in moto, partecipare alla Dakar è probabilmente uno dei vostri sogni, per farlo però dovrete mettere in conto un impegno economico non indifferente. Partiamo con il dire che per partecipare alla Dakar non è sufficiente pagare una tassa d’iscrizione e prendere il via. Ogni anno sono solo 140 i piloti delle moto che l’A.S.O. (acronimo di Amaury Sport Organisation) l’organizzatore del Dakar Rally ammette alla gara. Per partecipare si deve dunque passare per una selezione (salvo alcune rare eccezioni come è stato Danilo Petrucci alla Dakar 2022) che prevede la partecipazione ed il piazzamento a diversi rally facenti parte del World Rally Raid Championship, ogni evento concluso permette al pilota di guadagnare i punti necessari per partecipare alla successiva Dakar.
Una volta guadagnato il nostro accesso alla Dakar ora è il momento dell’iscrizione che per le due ruote è fissata a 20.000 euro e comprende la quota d’iscrizione alla Dakar, una polizza di responsabilità civile, assistenza medica professionale compresi spostamenti in ambulanza o elicottero, la coperutra delle spese mediche fino a 30,000 euro, un’assicurazione per il rimpatrio in caso di decesso, i pasti nel bivacco per 18 giorni, dai giorni precedenti alla gara fino al termine di essa, il noleggio del roadbook elettronico e soprattutto il trasporto della moto da Barcellona all’Arabia Saudita e viceversa. Alla cifra iniziale però si possono a determinate condizioni ottenere degli sconti, per i rookie ad esempio lo sconto è di 1.000 euro mentre per le Dakar Legend (i piloti che hanno corso più di 10 Dakar) è di 900 euro, altri 500 euro di sconto sul prezzo dell’iscrizione per il “Communication bonus”.
L'impresa di Pedrero all'Africa Eco Race: in Top 10 con l'Harley-Davidson
1 di 3
AvantiLink copiato