Casadei: “MotoE divertente da padroneggiare. Il titolo? Si deciderà all'ultimo” | ESCLUSIVA

Mattia, attuale leader del campionato, ci ha parlato dell'esperienza nella categoria: “Bello avere tanti italiani davanti. Quando diventai campione nel 2023 fui il più felice del mondo”
Casadei: “MotoE divertente da padroneggiare. Il titolo? Si deciderà all'ultimo” | ESCLUSIVA
© Luca Gorini

La MotoE è una classe particolare, ma nel corso degli anni si sono affermati diversi specialisti, tra i quali spicca Mattia Casadei. Il riminese ha vinto il titolo di categoria nel 2023 ed è tuttora tra gli assoluti protagonisti della lotta al vertice con l'LCR E-Team, squadra con cui punta a brillare nell'appuntamento di casa per confermarsi al top della serie elettrica e sognare di diventare campione per la seconda volta. Dalle peculiarità della MotoE al confronto con gli altri italiani, gli abbiamo chiesto qualcosa in più: ecco cosa ci ha svelato in esclusiva.

Classic TT: Jordan vince una Historic Junior "sprint", Top 10 per Bottalico

Casadei: "Diventare campioni è un'emozione difficile da descrivere"


Quanto è diversa la MotoE rispetto alle classi tradizionali?

“Correndoci da diversi anni, ormai ci ho fatto l'abitudine e non la reputo così diversa rispetto ad altre categorie. All'inizio è stato strano perché si tratta di moto prive di cambio e di rumore, ma una volta presa la mano sono molto divertenti da padroneggiare ed è bello correre con moto identiche tra loro”.

Cosa si prova a diventare campioni del mondo a Misano, come successo nel 2023?

E' un'emozione unica, difficile da descrivere. Vincere il mondiale è qualcosa di straordinario, ma riuscirci su una pista come quella di Misano davanti a tutti i miei tifosi è stato pazzesco. Probabilmente quel giorno sono stato la persona più felice del pianeta”.

thumbnail

SBK: Sergio Garcia e HRC insieme per il round di Magny-Cours

“La MotoE si sposa bene con i piloti italiani”


Quest'anno ci sono tanti italiani al top: te lo aspettavi?

Da un lato sì, perché siamo parecchi anche dal punto di vista numerico, ma essere così tanti nelle posizioni di vertice è sorprendente. A quanto pare la MotoE si sposa bene con i piloti italiani”.

Tanti piloti hanno un doppio impegno oltre alla MotoE: quanto è d'aiuto?

Molto, non esiste un allenamento migliore della moto stessa per arrivare pronti ai weekend di gara. Lo vedo anche su me stesso essendo impegnato sia in MotoE che in Supersport puntando in alto in entrambi i campionati”.

Quest'anno la stagione si chiude a novembre: si deciderà tutto all'ultimo?

Sarà diverso dal solito perché finiremo a Portimão anziché a Misano e ci sarà una lunga pausa, ma quel che è certo è che la stagione resterà aperta fino all'ultima gara con tanti pretendenti al titolo”.

ISDE, trionfo azzurro: vittoria nel World Trophy, nella Junior e tra i Club!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoE, ancora Casadei: firma la doppietta al Balaton e si prende la leadership

Mattia ha centrato il successo anche in Gara 2 passando al comando della classifica. Poker italiano davanti a tutti grazie anche a Spinelli, Ferrari e Baldassarri

MotoE: Casadei vince Gara 1 al Balaton Park, paura per Tibor Varga

Mattia ha conquistato il successo in una corsa interrotta per il brutto incidente dell'idolo di casa e poi ripresa per soli quattro passaggi. A podio anche Baldassarri
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi