ISDE, Trionfo azzurro: Vittoria nel World Trophy, nella Junior e tra i Club!

La 99esima edizione della 6Days si è chiusa al crossodromo di Covo con le vittorie della Maglia Azzurra, quarte le azzurre nel Women Trophy

Mathias CantariniMathias Cantarini

29 ago 2025 (Aggiornato alle 15:53)

Dopo la vittoria del 2021, sempre in terra lombarda, la Maglia Azzurra torna a conquistare l’ISDE grazie ad una settimana pressoché perfetta del quartetto azzurro. Successo anche nella Junior e tra i Club, Andrea Verona sfiora l’assoluta ma si deve arrendere a Josep Garcia.

ISDE, Day 5: Garcia il migliore in una giornata "a metà", l'Italia vede il "Vaso"

Una sei giorni perfetta per la Maglia Azzurra

Mancava solo il cross test finale al crossodromo di Covo nella bassa bergamasca per sancire il trionfo della Maglia Azzurra. È stata una settimana in cui tutti gli equipaggi selezionati per rappresentare l’Italia hanno dato il meglio di se riuscendo a mettersi subito al comando – solo nel Day 1 la Francia era riuscita a strappare la prima posizione a Verona e compagni – ma già dal secondo giorno la classifica ha iniziato a parlare azzurro. La Maglia Azzurra rappresentata da Samuele Bernardini, Manolo Morettini, Morgan Lesiardo e Andrea Verona è riuscita a riportare il Vaso in Italia a distanza di 4 anni dal successo conquistato anche in quell’occasione in Italia a Pavia. Il quartetto azzurro ha preceduto di quasi 9 minuti la nazionale svedese composta da Mikael Persson, Max Ahlin, Albin Norrbin e Acel Semb e di 11’42” la Francia vincitrice dell’ISDE 2024 con Theophile Espinasse, Hugo Blanjoue, Leo Le Quere e Julien Roussaly.
Non è bastato il solito fenomenale Josep Garcia – alla sua quinta assoluta consecutiva all’ISDE – alla Spagna per conquistare il podio ma anzi, tra il terzo posto e la formazione iberica composta da Segio Navarro, Alejandro Navarro e Julio Pando si è inserito anche Team USA con Joah Toth, Cody Barnes, Jonathan Girroir e Dante Oliveira. Garcia si consola dunque con l’assoluta conquistata con appena 34 secondi di vantaggio su Andrea Verona mentre grazie ad una super prestazione nel cross test, Samuele Bernardini – ex crossista e approdato all’Enduro solo cinque anni fa – è riuscito a scalzare lo svedese Persson dalla terza posizione con anche Morgan Lesiardo in Top5 a dimostrazione di come la formazione azzurra abbia dominato l’edizione 2025 dell’ISDE a Bergamo.

Trionfo anche nella Junior e tra i Club

La Sei Giorni bergamasca passerà alla storia anche per i trionfi nel Junior World Trophy grazie ad una super settimana di gara di Kevin Cristino – secondo nell’assoluta Junior alle spalle di Kyron Bacon – di Alberto Elgari che nel quarto giorno di gara si era addirittura preso la soddisfazione di vincere una speciale, e Manuel Verzeroli. I giovani azzurri hanno piegato dopo sei giorni di gara una Francia mai doma che fino all’ultimo ha provato a guastare la festa azzurra con un super Leo Joyon. L’italia festeggia anche tra i Club con la vittoria del MC Italia A grazie a Luca Colorio, Davide Mei e Valentino Corsi mentre BBM – Racing Time composto da Thomas Oldrati, Mirko Spandre e Rudy Moroni sono stati passati proprio nel cross test finale dalla squadra americana Team Rabaconda composta da Joseph Cunningham, Thorn Devlin e Cole Whitmer. Grandissima prestazione anche delle azzurre nel Women’s World Trophy, Francesca Nocera, Sara Traini e Asia Volpi hanno chiuso al quarto posto la loro Sei Giorni confermandosi ancora una volta tra le protagoniste alle spalle di USA, Australia e Francia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi