Temi caldi
19 lug 2025
Alle spalle del “solito” Marc Marquez, imbattibile anche nella Sprint di Brno nonostante il problema alla pressione della gomma, sul circuito ceco ha chiuso un ottimo Pedro Acosta con la KTM, al primo podio stagionale in sella alla RC16. Lo spagnolo sapeva che Marce sarebbe ripassato davanti nelle ultime tornate, ma si è difeso alla grande su un tracciato che sembra sposarsi particolarmente bene con le caratteristiche del prototipo di Mattighofen: ecco le sue parole al termine della gara breve del sabato.
Carl Fogarty contro il regolamento MotoGP: "E' una barzelletta"
“E' stata una bella gara, ci voleva dopo un inizio di stagione davvero difficile. Dopo Le Mans abbiamo cominciato ad ottenere qualche bel risultato e tornare sul podio è sempre una bella soddisfazione, così come lo è ritrovarsi a comandare una corsa dopo tanto tempo sfruttando al cento per cento il pacchetto a nostra disposizione”, ha detto Pedro dopo il secondo posto conquistato nella Sprint alle spalle di Marquez. “Sapevo che Marc mi aveva lasciato passare per via della pressione gomme e che prima o poi mi avrebbe sorpassato di nuovo, anche se l'avessero squalificato sarebbe stato lui il vincitore morale”.
“Quando mi ha passato ho provato a rispondere nella staccata di curva 3, ma ho rischiato di cadere e mi sono accontentato della seconda posizione senza prendere ulteriori rischi”, prosegue lo spagnolo. “Sono comunque contento di essermi sentito competitivo e il gran grip della pista mi ha permesso di forzare restando più vicino del solito alle Ducati. E' vero che sia Marc che Bagnaia avevano qualcosa in più sul ritmo, ma anche se fossi arrivato terzo sarei stato altrettanto contento. C'è ancora da migliorare, ma stiamo arrivando e proveremo a fare ancora meglio nella gara lunga”.
Oltre ad Acosta, anche Enea Bastianini si è trovato a proprio agio con la KTM a Brno, come ha evidenziato lo stesso Pedro: “Enea è stato velocissimo fin dal primo turno del weekend. Ha fatto una Sprint fantastica alle mie spalle, ma in generale tutte le KTM sono andate molto bene oggi, era da parecchio tempo che non si vedevano tutte e quattro le RC16 nelle posizioni di alta classifica e ora non ci resta che continuare così per provare a ricucire il gap rispetto alle altre moto”.
Moto3 Brno, Foggia: "Devo imparare in fretta per tornare subito in Moto2"
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90