MotoGP: Bagnaia prepara il contrattacco sull'asse Barcellona-Mugello

MotoGP: Bagnaia prepara il contrattacco sull'asse Barcellona-Mugello© Luca Gorini

Il campione del mondo si prepara ad affrontare due tra le sue piste preferite, in cui può (e deve) lanciare un messaggio a Martin e Marquez

16.05.2024 ( Aggiornata il 16.05.2024 11:29 )

Il primo scorcio di stagione 2024 ha identificato, forse in maniera definitiva, un nuova composizione relativamente all'impegnativa nomenclatura "Big Three"; ci riferiamo ovviamente ai tre protagonisti del podio di Le Mans, (nonchè primi tre in classifica di campionato) nell'ordine: Jorge Martin, Pecco Bagnaia e Marc Marquez. Per velocità, carisma, risultati e ambizioni iridate, non vi è dubbio che siano proprio loro tre i mattatori della stagione (a meno di clamorosi cambiamenti), per una sfida affascinante che presenta una varietà di sfaccettature reciproche tali da rendere questa sfida ancor più intrigante. Se a Jerez era stato Bagnaia ad affondare il colpo, tanto prestazionale quanto emotivo nei confronti di Jorge Martin, caduto e riavvicinato in classifica, e Marc Marquez, battuto in bagarre e ridimensionato nell'onda competitiva, a Le Mans i due spagnoli hanno contrattaccato, producendo in Bagnaia un terzo posto dolceamaro.

MotoGP, e se Martin se andasse in KTM?

L'occasione da non fallire 

A dar manforte al campione di Chivasso nel difficile obiettivo di rimettersi davanti ai rivali in questione, tanto in gara, quando sotto il profilo psicologico, ci sono i due prossimi tracciati attesi: Barcellona e Mugello. Due piste più o meno simili tra loro e particolarmente amiche dello stile di guida e delle preferenze del tre volte iridato. Ottenere il bottino pieno (o quasi) al termine di questo doppio appuntamento vorrebbe dire mostrare, e non poco, i muscoli, andando a legittimare una triplice battaglia che anche (se non soprattutto) sul piano valoriale fornisce ancor più prestigio alla lotta per il titolo 2024. Sebbene il campionato sia ancora all'inizio e sia ben presente l'esigenza di "vivere gara per gara", stanare fin da ora l'ostica concorrenza di Marquez e Martin equivarrebbe a porre un freno alla spinta adrenalinica e di risultati che al momento vede protagonisti gli stessi.

I numeri di Bagnaia

Ciò detto, sia Barcellona che il Mugello rappresentano per Bagnaia due terreni fertili al fine di mettere in atto prestazioni di livello. Sul circuito catalano, per la verità, l'italiano non è mai stato baciato dalla fortuna, sebbene abbia sempre mostrato una notevolissima velocità. Nell'edizione del 2022, infatti, dopo aver realizzato il secondo tempo in qualifica, venne centrato da Nakagami, uscendo di scena appena dopo la partenza, mentre nel 2023, dopo aver conquistato la pole position e la seconda piazza nella gara Sprint, fu lo sfortunato protagonista di quello che lui stesso definì come la più brutta caduta della sua carriera

Esiti decisamente migliori al Mugello, dove la medesima velocità venne tramutata in vittorie. Nell'edizione del 2022 Bagnaia ebbe infatti la meglio su Fabio Quartararo e Aleix Espargarò, mentre nella passata annata riuscì a centrare tutti gli obiettivi del week-end di gara, agguantando dapprima la pole position, trionfando nella Sprint davanti a Marco Bezzecchi e Jorge Martin e poi vincendo in gara precedendo la coppia Pramac Jorge Martin-Johann Zarco.

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi