MotoGP, e se Martin andasse in KTM?

Lo spagnolo "fa gola" a Honda e Aprilia, ma la KTM gli offrirebbe un pacchetto migliore: Ducati lo perderà?

MotoGP, e se Martin andasse in KTM?
© Gorini

Mirko ColombiMirko Colombi

15 mag 2024

Vincendo, Jorge Martin impugna il coltello della parte del manico. Più o meno perché, rimanendo in ambito Ducati, sarà Ducati stessa e disegnarne l'eventuale percorso in MotoGP: Rosso ufficiale, altrimenti lo spagnolo cambierà abiti. E, tornando al discorso della scelta, allo spagnolo non manca pluri-opzione: oltre a Honda e Aprilia, KTM rappresenta una valida destinazione. Ma KTM lo vuole? 

Honda e Aprilia per Martinator: interessanti, però...

Guardiamo le cose come stanno, al momento. Honda vanta una notevole potenziale di fuoco, sebbene le proprie polveri siano bagnate e assolutamente poco esplosive. Il colosso HRC e il team Repsol possono, però, spendere: chi viene ingaggiato sotto l'Ala Dorata sa di poter chiedere qualche euro in più rispetto a quanto offerto dalla concorrenza. Ecco perché, ad esempio, Maverick Vinales è distratto: l'Aprilia viaggia decisamente meglio della RS-GP, ma i nippo paganao meglio. Dicono.

Perciò, la RC213 V le sta prendendo dalla quattro cilindri di Noale. Verissimo, e in MotoGP conta quasi solo stare davanti. Ottimo, benché pure il conto in banca debba avere una voce importante, un po' come l'ha avuta con Fabio Quartararo e il discorso Yamaha. Jorge Martin andrà da una parte, sapendo che manchi competitività, dall'altra, sapendo di aver rinunciato a più denaro.

KTM per Martin: ci sarebbe (quasi) tutto

Lo sponsor Red Bull dona il nome al Red Bull KTM Factory Racing, eccezionale formazione condotta da Francesco Guidotti, messa nel mirino da tantissimi piloti. Pochi di loro, tuttavia e forse nessuno, potrà prendere presto il posto. Jack Miller che farà? Andrà in Honda, rimarrà, passerà a GASGAS? Pedro Acosta verrà promosso ufficiale? Eccovi due esempi calzanti.

Poniamo nel gruppo Jorge Martin, nome venuto in auge durante il fine settimana francese del Bugatti. C'è da crederci, o no? Lo spagnolo conta occasione da aggiungere alle già tante - per lui sono poche, punti di vista - presenti sul tavolo, forse la più completa: RC16 (almeno) da podio, ingaggio da vero top rider. Avrà anche il cosiddetto ruolo di "prima guida"?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

MotoGP, Uccio: i tre aggettivi che descrivono Valentino Rossi

In esclusiva nel podcast Appuntamento al parco chiuso Alessio Salucci ha parlato del Dottore a livello umano e ha aggiunto: “Lui come Jordan e Ronaldo: grandi uomini"

Appuntamento al parco chiuso con Uccio...

Una chiacchierata lunga e intensa con Alessio Salucci, nel paddock da trent’anni, tra aneddoti, storie e consigli da dare
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi