7 set 2025 (Aggiornato alle 12:56)
Alex Marquez vince davanti al fratello Marc Marquez e alla "Bestia" Enea Bastianini. Titolo mondiale rimandato, non potrà essere assegnato a Misano
A 2 giri dal termine, Fabio Quartararo si prende la 5° posizione di Marini e Ogura, attaccando in staccata di Curva 1, conquista la 7° posizione di Bagnaia.
Marini defends, while @AiOgura79 makes it stick this time around ✊#CatalanGP pic.twitter.com/UzdJt55kOL
— MotoGP™ (@MotoGP) September 7, 2025
Dopo il ritiro di Diggia, il Team VR46 saluta in anticipo il GP di Catalunya perché anche Morbidelli perde l'anteriore e finisce in ghiaia.
Marc Marquez potrà vincere il mondiale a Misano se ci arriverà con un distacco di almeno 185 pt. Al momento (in cui Alex Marquez è 1° e Marc Marquez 2°) la differenza di punti tra i due è di 182 pt.
Marc Marquez si avvicina al fratello Alex. Riuscirà il portacolori del Team Gresini a conquistare la vittoria?
Bastianini si allontana di +1 sec. rispetto alla coppia di testa, ma il podio è solido. Dietro di loro, il vuoto.
Perde l'anteriore, finisce in ghiaia e lascia la 5° posizione al compagno di marca, Luca Marini.
Heartbreak for @JohannZarco1, crashing out of a hard-fought 5th #CatalanGP pic.twitter.com/W142w9PMU5
— MotoGP™ (@MotoGP) September 7, 2025
Dopo qualche tentativo fallito in Curva 1, arriva l'attacco di Bastianini ai danni di Pedro Acosta che subisce il sorpasso in uno dei suoi punti forti: la staccata.
More intra @KTM_Racing tussles ⚔️@Bestia23 takes the last podium place away from @37_pedroacosta #CatalanGP pic.twitter.com/ClaF42Is98
— MotoGP™ (@MotoGP) September 7, 2025
A 10 giri dal via, l'odine è il seguente:
1. Alex Marquez
2. Marc Marquez.
3. Acosta
4. Bastianini
5. Zarco
6. Marini
7. Quartararo
8. Bagnaia
9. Ogura
10. Fernandez
Acosta e Bastianini sulle ruote delle due Ducati dei fratelli Marquez che non riescono a scappare. Un quartetto che promette di regalare spettacolo!
Buone notizie dalle retrovie, Bagnaia in rimonta, attualmente in 8° posizione, è tra i piloti più veloci in pista
Brothers side by side ⚔️
— MotoGP™ (@MotoGP) September 7, 2025
And @alexmarquez73 hits the front #CatalanGP pic.twitter.com/2VVjrFrXq1
Mentre Marc Marquez si prende la 1° posizione e Bastianini conquista posizioni su posizioni (ora in 4° dietro al compagno di marca Acosta), Marco Bezzecchi si tocca con Morbidelli e finisce in ghiaia. Di Giannantonio che osservava la scena da dietro, frena, perde l'anteriore e segue l'Aprilia in ghiaia
Bezzecchi & @FabioDiggia49 go down in quick succession! #CatalanGP pic.twitter.com/2BbptYEjSp
— MotoGP™ (@MotoGP) September 7, 2025
Partono bene i fratelli Marquez che si "portano dietro" Pedro Acosta e Quartararo che sobbalza un po' e perde due posizioni. Bene anche Marini in 5° posizione che tiene dietro la Honda di Zarco.
Ottima partenza anche per Pecco che si trova già in 12esima posizione. Male invece Diggia che finisce al limite della Top10.
LIGHTS OUT in #MotoGP @marcmarquez93 leads @alexmarquez73 & @37_pedroacosta #CatalanGP pic.twitter.com/9vPpKze9Yy
— MotoGP™ (@MotoGP) September 7, 2025
La pista si svuota e i piloti partono per il giro di riscaldamento prima di riposizionarsi in griglia per il via del Gran Premio
@aldeguer54 joins the celebrations #CatalanGP pic.twitter.com/DojeeKxfVK
— MotoGP™ (@MotoGP) September 7, 2025
Per la prima volta dal 2022, due rookie vincono un GP nell'arco della medesima stagione (nel 2022 ci riuscirono Pedro Acosta e Alonso Lopez), dopo il successo di David Alonso nel GP d'Ungheria, a Barcellona è toccato al compagno di squadra Daniel Holgado, vincitore della sua prima gara in Moto2.
L'articolo completo qui.
Il solito e tradizionale duello dell’ultimo giro in Moto3 a Barcellona ha visto trionfare Angel Piqueras. Un successo meritato che è arrivato vincendo il duello con il suo diretto rivale in campionato, José Antonio Rueda.
L'articolo completo qui.
Aveva conquistato la pole position, stava dominando la Sprint, ma non ha visto la bandiera a scacchi. Lo spagnolo ha raccontato da cosa è nato quell'errore. Con il sorriso ha dichiarato a Sky: “Sono le gare. Ero forte e al limite, ho commesso un piccolo errore, dettato dalla troppa fiducia. Mi sentivo molto bene. Quando chiedevo un po’ di più, la moto rispondeva. Onestamente sentivo che non potevo cadere. Che la caduta non era una possibilità. Che la moto faceva tutto quello che volevo”.
Alex Marquez cade e regala la Sprint al fratello Marc.
Il portacolori Gresini spreca una grossa occasione, l'ufficiale Lenovo ne approfitta: quattordicesima Medaglia d'Oro per il 93. Quartararo e Diggia premiati, Titolo Costruttori alla Ducati. L'articolo completo qui.
Di seguito l'ordine di partenza del Gran Premio di Barcellona:
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90