Yamaha affila le armi: ecco la nuova R9 per tornare al top in Supersport

Con la R6 ormai “in pensione”, la Casa di Iwata ha presentato la nuova sportiva con cui punterà ad un ritorno al vertice in SSP a partire dalla prossima stagione

Yamaha affila le armi: ecco la nuova R9 per tornare al top in Supersport
© Yamaha

Alessandro Di MoroAlessandro Di Moro

9 ott 2024 (Aggiornato alle 19:46)

Se per vedere la nuova Ducati in Supersport occorrerà attendere ancora parecchio tempo, per Yamaha è arrivato il momento di tornare a puntare in alto nella classe intermedia affacciandosi finalmente tra le “Next Generation” di maggior cubatura. La Casa giapponese ha infatti presentato la nuova R9 che dalla prossima annata scenderà in pista prendendo il posto dell'iconica R6, moto ormai superata pur avendo scritto pagine indelebili nella storia della categoria.

Così come accaduto per la R7 impegnata nella Sportbike, anche la R9 sfrutta la base della MT (in questo caso ovviamente la MT-09) con motore 3 cilindri e un'impostazione sì sportiva, ma anche votata alla sfruttabilità su strada e non soltanto tra i cordoli. Nel 2025, quindi, sia Yamaha che Kawasaki affileranno le armi in Supersport, lanciando la sfida alle varie Ducati, MV Agusta e Triumph già presenti in griglia da tempo con moto ben più moderne rispetto alle giapponesi.

SSP: Huertas (quasi) pronto all'appuntamento con la storia all'Estoril

Cinque team già pronti a schierare la R9 nel 2025


L'impegno racing per la R9 è confermato anche dal fatto che i primi test siano stati svolti direttamente da Andrea Locatelli, pilota ufficiale Yamaha in SBK e campione del mondo SSP nel 2020, a Cervesina negli scorsi mesi. Ma in attesa di vedere la versione da pista definitiva (mentre su quella stradale spiccano già le ormai sempre più presenti appendici aerodinamiche, integrate nel frontale) è già praticamente certo che ce ne saranno parecchie in griglia nella prossima annata.

Salvo stravolgimenti dell'ultimo momento dovrebbero infatti essere almeno sette le Yamaha R9 in gara nel 2025. Due sarebbero schierate dal team Ten Kate, una da Evan Bros, due da GMT94 (che raddoppierà l'impegno in SSP chiudendo il progetto SBK), una da VFT Racing e una (o due) dal team Yamaha Thailand, con quest'ultima che da questo weekend all'Estoril avrà tra le proprie fila anche il turco Bahattin Sofuoglu. Nel frattempo, però, mancano ancora due round e la R6 proverà certamente ad andare “in pensione” con un ultimo guizzo.

Ritorno in patria: Bradley Ray al via del BSB con OMG Racing nel 2025

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SSP Balaton, Manzi inarrestabile: firma la doppietta in Gara 2, 9° Casadei

Stefano piega la resistenza di Jespersen e vince ancora, terzo posto per Oncu. Masia rimonta fino alla 6° piazza, out Farioli

SSP Balaton: Manzi vince di rimonta su Oncu, 4° Farioli

Il romagnolo trionfa grazie ad una fantastica seconda parte di gara, seguito dal turco e da Bendsneyder. 7° Masia nonostante lo start dal fondo della griglia
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi