SSP300: ProGP raddoppia l'impegno, Arco Motor “pesca” dalla Spagna

SSP300: ProGP raddoppia l'impegno, Arco Motor “pesca” dalla Spagna© GPAgency

La squadra italiana sarà al via del 2025 con il confermato Hendra Pratama ed un secondo pilota indonesiano. Il team iberico proseguirà invece con due talenti “di casa”

02.12.2024 ( Aggiornata il 02.12.2024 14:18 )

La prossima stagione sarà l'ultima della storia per il mondiale Supersport 300, ma anche e soprrattutto per questo i team e i piloti cercheranno di scrivere il loro nome nell'ultima riga dell'albo d'oro prima che la classe lasci spazio nel 2026 alla nuova Sportbike. Con grandi ambizioni, sia il team ProGP che l'Arco Motor University hanno reso noti i propri piani in vista del 2025 per la classe leggera delle derivate di serie: ecco chi ne difenderà i colori, tra novità ed importanti conferme.

Ana Carrasco al via del mondiale Supersport con il team Honda France

Hendra e non solo: ProGP punta sui talenti indonesiani


Nell'anno da poco concluso è stato scritto un importante ed inaspettato capitolo di storia per il motociclismo asiatico visto che Aldi Satya Mahendra è diventato il primo Campione del Mondo proveniente dall'Indonesia. Un risultato che il fratello maggiore Galang Hendra Pratama cercherà di replicare in sella ad una Yamaha R3 difendendo nuovamente i colori del team ProGP, con cui già in questa annata (nonostante un grande spavento ad Aragòn) ha occupato spesso le posizioni di alta classifica.

Inoltre, la compagine capitanata da Omar Menghi raddoppierà il proprio impegno nella categoria entry level tornando a schierare due moto, con la seconda che verrà affidata ad un altro indonesiano che farà il proprio debutto nel panorama iridato. Al fianco di Hendra ci sarà infatti il rookie Felix Putra Mulya, in arrivo dall'Asia Road Racing Championship.

CIV, Massimo Roccoli dice stop: "E' stato un viaggio bellissimo"

Arco Motor University a tinte iberiche: al via con Sanchez e Calatayud


A proposito di Yamaha, un altro team che ha già completato la propria lineup per la prossima annata è l'Arco Sash Motor University, compagine che nel mondiale Supersport 300 è già salita sul tetto del mondo nel 2022 trionfando con Alvaro Diaz. Per il 2025 punteranno su due volti noti, uno dei quali sarà però al debutto in pianta stabile nella serie iridata dopo aver brillato nei campionati propedeutici sia a livello nazionale che internazionale.

Stiamo parlando di Gonzalo Sanchez, Campione Spagnolo della SSP300 nel contesto dell'ESBK nel 2023 e secondo classificato nella Yamaha R3 bLU cRU World Cup di quest'anno, il quale andrà ad affiancare il riconfermato Unai Calatayud. Quest'ultimo sembra possa avere tutte le carte in regola per puntare al titolo dopo aver vissuto un 2024 in grande crescita in cui ha colto anche la prima vittoria in occasione del round di Mangy-Cours, anche se la concorrenza sarà decisamente agguerrita.

CIV SBK, arriva la Production Bike: l'opinione dei Team Manager

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi