Temi caldi
Gianmaria Rosati
28 ago 2025 (Aggiornato alle 13:03)
La Moto2 ovviamente potrebbe non essere l’unico serbatoio di giovani talenti pronti ad approdare in Superbike, dato che il circus delle derivate annovera una Supersport con alcuni nomi da tenere sotto osservazione. Messo da parte Stefano Manzi, già sicuro di una sella in GRT per il 2026, il pensiero corre a Jaume Masia, a caccia di una promozione ma tutto da scoprire in sella ad una Superbike. Chi invece ha esattamente la stazza per guidare una 1000 è un altro ex Moto2 come Bo Bendsneyder, che ha già mostrato buone cose alla sua prima stagione in SSP. Il fisico potrebbe invece rallentare Can Oncu, attualmente tra i piloti più in forma della categoria, costretto però a fare i conti con le conseguenze dell’infortunio al braccio patita ad Assen nel 2023.
Tornando all’Italia si possono puntare le proprie fiche anche su Filippo Farioli, soprattutto grazie alla giovane età: il bergamasco del resto è un classe 2005, ma la strada verso un eventuale ruolo da protagonista in SBK pare ancora lunga e tortuosa, visto anche l’andamento della sua stagione di debutto in SSP. Tutto invece ancora da capire ciò che potrà offrire alla causa la Sportbike, la neonata categoria pronta a prendere il posto della Supersport300 dalla prossima stagione. Di certo la maggiore cilindrata delle moto aiuterà i partecipanti nella scalata verso la Superbike, che nel frattempo cerca attori protagonisti per i nuovi capitoli della sua pellicola.
SBK, Sergio Garcia: “La CBR ha un gran potenziale, ho dovuto cambiare il mio stile”
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90