Temi caldi
Ripercorriamo le tappe salienti del percorso nelle derivate di serie del nordirlandese, con anche un veloce passaggio in MotoGP per sostituire Stoner nel 2012
Marco Pezzoni
25 ago 2025 (Aggiornato alle 15:37)
Notizia di oggi è che Jonathan Rea ha annunciato il suo ritiro dalle corse a fine stagione ma al contempo resterà nel paddock della SBK in un’altra veste (team manager o rider coach?). Decisione presa in una stagione avara di soddisfazioni rispetto al 2024 e partita in ritardo a causa dell’infortunio patito nei test prestagionali in Australia.
Il Cannibale dà l’addio alle corse con numeri impressionanti come i sei titoli iridati consecutivi e le 119 vittorie, recordman assoluto. Oltre a 264 podi, 44 pole e 104 giri veloci in 459 gare.
Nato a Ballymena il 2 febbraio 1987, è figlio d’arte in quanto suo padre Johnny ha gareggiato in varie edizioni del Tourist Trophy e nipote di John, sponsor nientemeno del grande Joey Dunlop (che Jonathan ha ricordato in occasione del round di Donington con un casco celebrativo).
A differenza di altri piloti che partono già dalle minimoto, la carriera del piccolo Jonathan inizia dal settore cross di RedBull (un po’ come Falappa, prima il cross e poi la pista) per poi spostare la sua attenzione alla pista. Si mette in mostra nella Supersport del BSB classificandosi quarto nel 2006 e secondo nel 2007. La seconda posizione gli apre le porte del paddock Superbike ed in particolare in Supersport con la Honda del team HANNSpree Ten Kate.
Nel 2008, quindi, passa dalla Supersport del BSB alla Supersport iridata. La stagione inizia con un ritiro in Qatar, fa quinto e sesto in Australia e Valencia per poi centrare il primo podio di carriera ad Assen con la seconda posizione. A Monza arriva un altro ritiro, chiude poi sesto in Germania, a Misano è terzo. La prima vittoria di carriera in Supersport arriva a Brno seguita subito da un’altra a Brands Hatch. A Donington è terzo, vince ancora a Vallelunga e termina il suo campionato con il decimo posto in gara a Magny Cours. In classifica generale è secondo alle spalle di Andrew Pitt. Salta la gara finale di Portimao in quanto si scambia la moto con Kenan Sofuoglu salendo in Superbike.
1 di 3
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90