SBK, UFFICIALE: Danilo Petrucci passa a BMW 

Il ternano sarà il sostituto di Toprak Razgatlioglu sulla M1000RR dalla prossima stagione
SBK, UFFICIALE: Danilo Petrucci passa a BMW 

Danilo Petrucci tornerà a vestire i panni da pilota ufficiale dopo il biennio in Ducati Lenovo in MotoGP, nel 2026 sarà lui il top rider di BMW nel WorldSBK

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

Petrucci: “Il mio obiettivo era tornare in un team ufficiale”

Dopo l’addio alla MotoGP ed il passaggio nel WorldSBK, per Danilo Petrucci a 35 anni si riaprono le porte di un team ufficiale. Un obiettivo che il ternano aveva in testa per poter lottare in maniera concreta per il titolo. Dopo la tripletta del Cremona Circuit nel 2024, Petrucci non è più riuscito a conquistare un successo e l’approdo sulla moto campione del mondo e che al momento comanda la classifica iridata con Toprak Razgatlioglu è una chance che l’attuale pilota Barni Spark Racing Team non si è fatto sfuggire: “Sono davvero felice di unirmi a BMW Motorrad Motorsport per la prossima stagione nel Mondiale Superbike e orgoglioso di guidare la moto che attualmente porta il numero uno. Il mio obiettivo era guidare una moto ufficiale perché voglio davvero lottare per il titolo mondiale. Quindi, penso che questo sia il passo di cui avevo bisogno per essere nella posizione di raggiungere questo obiettivo”. Danilo Petrucci lascia così il team di Marco Barnabò dopo tre stagioni nelle quali ha conquistato tre successi e venti podi: “Voglio anche ringraziare il Barni Spark Racing Team per questi tre anni nel Mondiale Superbike e per avermi permesso di entrare in un team ufficiale, che era il mio obiettivo”.

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Montella: "Il paddock MotoGP può essere spietato, mi sono ricostruito grazie alla mia testardaggine"

L'INTERVISTA - Yari a 360°: "Quando a 20 anni sei in Moto2 e tutto scivola via, un po' fa male. Dalle mie parti in pochi mi conoscono, con Barni ormai è una storia seria"

SBK, Spinelli: "CIV e Mondiale incomparabili: elettronica e gomme troppo diverse"

Nicholas, pilota Revo Aprilia Nuova M2: "Marelli, MoTec, Pirellli e Dunlop: malgrado le prestazioni sembrino simili, il confronto è complicato"
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi