Temi caldi
30 lug 2025 (Aggiornato alle 09:44)
Tra le novità che hanno caratterizzato il round ungherese del mondiale Superbike al Balaton Park c'è stato il debutto di Tarran Mackenzie nel team MGM Bonovo Racing in sella alla Ducati Panigale V4 R. Dopo la separazione dal team Petronas MIE Racing, lo scozzese ha infatti preso il posto di Scott Redding nella compagine capitanata da Michael Galinski mettendosi immediatamente in mostra con quello che, a conti fatti, è stato il suo miglior weekend in carriera nella classe regina delle derivate di serie.
“Taz” ha infatti centrato la zona punti in tutte e tre le gare del weekend, con un ottavo posto in Superpole Race come miglior risultato, pur essendo salito sulla Panigale soltanto nelle prime prove. Risultati che, come ha spiegato lui stesso, gli hanno ridato il sorriso e la voglia di lottare in gara dopo un anno e mezzo estremamente complicati. Il tutto, nel weekend in cui Redding è invece tornato nel BSB ritrovando immediatamente la vittoria a Brands Hatch, a dimostrazione di come il suo addio alla serie iridata abbia fatto bene ad entrambi.
SBK: Ducati raggiunge la gara numero 1000, Kawasaki a quota 999
“In questo weekend per me è stato tutto completamente nuovo, dal circuito alla moto e il team, perciò mi ritengo assolutamente soddisfatto della mia prestazione”, ha detto Tarran dopo aver vissuto il suo miglior fine settimana in top class. “Per la prima volta dopo parecchio tempo mi sentivo nervoso in griglia di partenza e mi sono ritrovato a lottare in gara con Jonathan Rea e con il resto del gruppo, mentre solitamente stavo con loro nelle prime due curve e poi non li vedevo più. Avevo un gran bisogno di cambiare aria e penso che ora la base sia buona per proseguire nella giusta direzione da qui a fine stagione”.
“La scelta di Redding di tornare nel BSB è stata causata dalla perdita dell'amore per la Superbike, non si divertiva più e un po' lo capisco perché in maniera diversa è ciò che è successo anche a me pochi mesi fa”, prosegue lo scozzese parlando di Scott da cui ha ereditato la moto. “La sua decisione ha fatto bene ad entrambi, lui è tornato a correre al meglio vincendo a Brands Hatch, mentre io ok, non ho vinto, ma sono tornato a godermi i weekend di gara ritrovando la voglia di lottare e la fiducia in me stesso”.
SBK, ufficiale: Manzi passa in top class con il team GYTR GRT Yamaha
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90