SBK Ungheria, Nicolò Bulega: "Oggi mi sentivo come un passeggero sulla moto"

Giornata complessa per il pilota Ducati, nono al termine del venerdì di Balaton, ad un secondo e uno dal leader Sam Lowes
SBK Ungheria, Nicolò Bulega: "Oggi mi sentivo come un passeggero sulla moto"
© Gpagency

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

25 lug 2025

Non è stata la giornata che si aspettava, e, al termine del venerdì di Balaton, Nicolò Bulega espone i problemi senza girarci troppo intorno: "Onestamente, oggi ho faticato molto, le sensazioni non erano buone, soprattutto in frenata. E su questa pista, non avere un buon feeling in frenata è un problema, perché ci sono davvero tante staccate. Spero davvero che riusciremo a fare un buon passo avanti in quell’area, e poi di conseguenza anche il resto potrà migliorare". Il bilancio del venerdì è più complicato del previsto: "Diciamo che la situazione non è sotto controllo come vorrei, in questi casi devi spingere un po’ meno, cercare di portare a casa la giornata con quello che hai. Normalmente, l’ottava posizione non è la nostra, quindi di sicuro c’è un margine importante da tirare fuori: dobbiamo solo capire come. Adesso non sto guidando come vorrei ed è questo il problema più grosso. Oggi, ero un passeggero sulla moto".

Nicolò Bulega: "Possiamo crescere. Su piste simili, come Cremona, ho vinto"

Nonostante tutto, lo sguardo resta puntato su sabato e domenica, con la consapevolezza che c'è un buon margine di miglioramento: "Spero che riusciremo a fare un bel miglioramento e restare più vicini. Perché, anche se ho sempre detto che non amo molto questo tipo di tracciati, quest’anno in realtà non è andata così: su piste simili ho anche vinto, come Cremona ad esempio, lì ho vinto tre gare ed è stato il mio miglior weekend dell’anno. Sulla carta, non sembra una pista adatta a me, ma lo era anche Cremona, eppure... quest’anno è strano. Se riusciamo a migliorare e a ritrovare il mio feeling, penso che potrò essere veloce anche qui".

I problemi tecnici da superare

Il nodo tecnico più evidente è la frenata: "Per me il problema principale oggi è stato la frenata. La moto non si ferma, entrare in curva è difficile perché il posteriore continua a scivolare e non riesco a fermare la moto come voglio. È questo il punto critico della giornata, per il resto, la trazione non è un grosso problema: se riesci a fare un buon ingresso in curva, anche l’uscita viene meglio. Quindi ora dobbiamo concentrarci su come migliorare l’ingresso, e poi il resto verrà da sé".

Bulega resta ottimista in vista del proseguo del week-end di gara: "Di sicuro oggi il potenziale era più alto, perché Sam Lowes è stato molto forte. Dobbiamo solo capire come tirare fuori tutto anche su una pista diversa dalle altre. Abbiamo una buona base che funziona, ma forse non funziona qui, quindi qualcosa va cambiato. Ad ogni modo penso che la nostra moto possa andare bene anche su questo tracciato. Poi l’anno prossimo conosceremo già la pista, quindi penso di poter essere più competitivo".

SBK, ufficiale: Remy Gardner e Yamaha ancora insieme fino al 2027

 

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, Barni pensa al dopo Petrucci: Lecuona nome caldo, ma i candidati non mancano

La squadra bergamasca è stata contattata da tanti piloti in cerca di una sella: si cerca un profilo già presente in SBK, che possa subito emulare i piazzamenti di Danilo

SBK: pubblicato il calendario provvisorio del 2026, all'insegna della stabilità

Le derivate di serie affronteranno le medesime tappe di quest'anno, con qualche differenza di data. Tra queste spicca il round di Cremona, spostato a fine settembre
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi