SBK Donington, Bulega: "Ogni volta che cambia il regolamento Toprak vince e io faccio secondo"

Il pilota Ducati lascia l'Inghilterra con tre secondi posti alle spalle di un Toprak Razgatlioglu pressoché perfetto
SBK Donington, Bulega: "Ogni volta che cambia il regolamento Toprak vince e io faccio secondo"
© GPagency

Francesco AllevatoFrancesco Allevato

13 lug 2025

Al termine dell'intensa giornata di Donington, Nicolò Bulega guarda il bicchiere mezzo pieno nonostante non sia riuscito a vincere, dovendosi arrendere al binomio BMW-Toprak che non ha lasciato scampi agli avversari: "Penso che siamo migliorati rispetto a ieri e anche rispetto a questa mattina: ogni gara è un passo avanti, ma ancora non basta. Il problema più grande è stato la partenza: non so perché, ma in tutte e tre le gare di questo weekend ho fatto tre brutte partenze. È strano, perché di solito parto molto bene, sempre primo o secondo. L’ho chiesto al team, dobbiamo capire cosa sia successo. Secondo me non è un problema elettronico, ma più una questione di feeling con la frizione: la prima parte è troppo aggressiva, la moto inizia a impennare due, tre, quattro volte e si perde accelerazione, perché il rilascio iniziale della frizione non è buono".

Come sottolineato dallo stesso Bulega, dopo il round di Cremona, Toprak appare ancor più competitivo: "Dopo Cremona, secondo me, Toprak e BMW hanno fatto un passo avanti. Fino a quel momento eravamo vicini, forse io ero un po’ più veloce, ma da lì in poi loro sono diventati più competitivi ed è diventato più difficile restargli vicino. Dobbiamo lavorare e vedere come andrà: le ultime due gare sono state ottime per loro, ma mi aspetto alcune gare in cui potremo essere più competitivi".

Nicolò Bulega: "Il mio obiettivo è il titolo, voglio diventare più forte nel resto della stagione"

Nel finale Bulega è riuscito a gestire l'arrivo di Bautista, riuscendo a mantenere la seconda posizione: "Sapevo che a fine gara avrei potuto avere problemi, perché Alvaro a fine gara è molto forte. Quando ho visto che il distacco si stava riducendo sempre di più, ho capito che dovevo spingere fino all’ultima curva. È andata bene, perché siamo arrivati davvero vicini. Negli ultimi tre curvoni sentivo il suo motore dietro, quindi ho cercato di restare davanti frenando molto forte".

Bulega ha poi proseguito: "Essere inseguiti o inseguire non cambia: quando sei davanti vuoi mantenere la posizione, quando sei secondo vuoi andare in testa. La mia mentalità è sempre la stessa: migliorare in ogni gara, sfruttare al massimo quello che abbiamo, essere sempre la prima Ducati e lottare per il titolo. Quest’anno è il nostro obiettivo, e farò di tutto per raggiungerlo. Sappiamo che Toprak è fortissimo, ha più esperienza di me, ma voglio mantenere questo livello o magari diventare ancora più forte nel resto della stagione".

Bulega commenta i miglioramenti BMW

Interrogato sui controlli tecnici effettuati dalla FIM sul telaio BMW e sulle presunte irregolarità legate al carburante, il pilota ha risposto con chiarezza: "Ho letto su internet dei controlli della FIM sul telaio BMW, ma sinceramente non so niente. Quello che vedo in pista è che dopo Cremona loro hanno fatto un passo avanti. Non so il motivo, non sta a me dirlo, ma è evidente che da quel momento in poi sono migliorati. Per me, da Cremona in avanti, è più difficile restare con lui. Per quanto riguarda il carburante, non credo che sia quello a cambiare gli equilibri del campionato. Ogni volta che la FIM controlla o cambia qualcosa, finisce sempre con Toprak primo e io secondo, quindi non penso sia questo il punto".

SBK Donington: Rea omaggia Joey Dunlop con un casco speciale

 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK Donington, Petrucci: “Ho conquistato punti positivi; un onore lottare con Bautista"

Un podio è il bottino del pilota del team Barni sulla pista inglese, dove ha avuto un weekend "tutto sommato positivo" e da dove esce ancora terzo in campionato

SBK, Toprak sereno e veloce: "Non parlo più, anche se la moto è più lenta, io sorrido"

Il turco è il nuovo leader del campionato e parla del suo diverso approccio alle corse e del fine settimana inglese da sogno che ha vissuto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi