SBK, tra infortuni e difficoltà: un altro inizio di stagione in salita per HRC

A Phillip Island il team ufficiale Honda ha dovuto fare i conti con l'ennesimo infortunio di Lecuona, mentre Vierge ha fatica più del previsto: troveranno la quadra in Europa?

24.02.2025 ( Aggiornata il 24.02.2025 16:38 )

Concluso il primo round del mondiale Superbike 2025, il tema principale è stato il dominio Ducati e la conseguente polemica scaturita dalle parole di Toprak Razgatlioglu dopo le difficoltà patite con la BMW. Dando uno sguardo alle altre Case, però, chi ha vissuto un fine settimana particolarmente complicato a Phillip Island è stata la Honda, visto che il team ufficiale HRC si è dovuto accontentare di tre piazzamenti ai margini della Top 10 facendo anche i conti con l'ennesimo infortunio di uno dei loro piloti.

Lecuona di nuovo fermo, Vierge a punti ma non basta


Dopo essersi infortunato al termine della scorsa annata, Iker Lecuona aveva dovuto fare i conti anche con un ulteriore problema fisico per via di una caduta in allenamento dovendo così saltare i test di Jerez. Ancora acciaccato, in quelli di Portimao e di Phillip Island ha stretto i denti provando comunque a dare il 100%, ma una volta cominciato il weekend di gara, un'ulteriore caduta in Superpole e la conseguente frattura al piede l'hanno costretto a fermarsi ancora una volta spostando nuovamente il focus sul recupero fisico.

Dall'altro lato del box, Xavi Vierge ha dovuto invece fare i conti con un importante cambiamento, ovvero quello del proprio capotecnico che da quest'anno è il giapponese Tetsuya Sasaki (al posto di Gorka Segura, passato al team Marc VDS). Cercando di sfruttare l'enorme potenza della CBR1000RR-R, lo spagnolo è stato sì tra i migliori non-ducatisti in alcune fasi di gara, ma alla fine sia nelle due gare lunghe che in Superpole Race si è dovuto accontentare dell'undicesima posizione. Decisamente troppo poco per uno squadrone come HRC ed un pilota dalle grandi ambizioni al quarto anno con la medesima compagine, ma si sa che Phillip Island è una pista a sé, specialmente con il flag to flag obbligatorio, e con il ritorno in Europa la situazione potrebbe cambiare. Prima del prossimo round a Portimao, sul circuito portoghese Honda svolgerà un ulteriore test: basterà per avvicinarsi alla vetta?

SBK: Augusto Fernandez sostituto di Jonathan Rea a Portimao

Continua l'articolo nella prossima pagina

1 di 2

Avanti
  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi