Temi caldi

SBK, il ritorno di Andrea Iannone al successo con grinta, sudore e tenacia

Dalla squalifica alla vittoria di Aragon che ha riportato l’abruzzese davanti a tutti. Una storia a lieto fine dal sapore di rinascita

Serena ZuninoSerena Zunino

10 dic 2024

Ducati in MotoGP ha fatto il vuoto dietro di sé, mentre in Superbike non è riuscita a riconfermarsi sul tetto del mondo. Nicolò Bulega, da debuttante, ha lottato fino alla fine, e oltre a lui hanno vinto alcune gare con la Panigale V4R anche altri quattro piloti. Ovvero Alvaro Bautista, Danilo Petrucci, Nicholas Spinelli e Andrea Iannone. L’abruzzese dopo quattro anni di stop ha centrato il successo in Gara1 ad Aragon, con quel sapore unico di rinascita.

Quel legame indistruttibile con Ducati


Ha trattenuto a fatica le lacrime sul gradino più alto del podio Iannone, lui che arrivava da una squalifica di quattro lunghi anni data dalla Wada per doping, ma che nel cuore ha sempre saputo che un giorno sarebbe tornato. A dargli questa importante possibilità è stata la marca con cui vinse la sua prima gara in MotoGP, in quel lontano 2016 al Red Bull Ring, la Ducati. Fu anche il primo successo firmato Gigi Dall’Igna per la Casa di Borgo Panigale, lui che all’evento “Campioni in Festa" lo ha voluto raccontare così:Con Iannone è stato un ritorno in famiglia. È stato un pilota importante per Ducati e mi piace ricordarlo”.

Continua l'articolo nella prossima pagina

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi