SBK, Gara 1 “pazza” a Magny-Cours: vince Van der Mark, Bautista da 17° a 2°

In una prima manche in cui è successo di tutto, l'olandese ha colto il successo davanti ad Alvaro, autore di una rimonta stellare, e a Petrucci. Out Bulega

SBK, Gara 1 “pazza” a Magny-Cours: vince Van der Mark, Bautista da 17° a 2°
© GPAgency

E' successo davvero di tutto, in Gara 1 del mondiale Superbike a Magny-Cours. Dopo una Superpole bagnata, la corsa è partita in condizioni tutto sommato asciutte, anche se dopo un paio di giri è tornata la pioggia costringendo tutti i piloti (alcuni partiti con le intermedie, altri addirittura con le slick) ad effettuare il flag to flag ai box. In quella che si è ben presto trasformata in una manche impossibile da pronosticare, nonostante l'assenza di Toprak Razgatlioglu a conquistare il successo è stato un pilota ufficiale BMW, ovvero Michael Van der Mark, tornato così alla vittoria dopo un paio di stagioni estremamente difficili e contraddistinte da brutti infortuni.

L'olandese è stato il miglior interprete di queste condizioni così critiche ed è riuscito a trionfare con margine su un ottimo Alvaro Bautista, il quale può certamente sorridere visto che dopo una Superpole estremamente difficile è riuscito a risalire senza sbavature dalla diciassettesima casella fino al secondo posto sotto la bandiera a scacchi, recuperando terreno in classifica sia sullo stesso Toprak, sia sul compagno di squadra Nicolò Bulega, caduto nelle battute iniziali.

SSP300 Mangy-Cours, Gara 1: prima gioia per Calatayud, a terra Veneman

Petrucci completa il podio, 5° Iannone


Detto dei primi due, anche Danilo Petrucci ha disputato una buona gara senza commettere errori salendo così sul gradino più basso del podio, mentre Scott Redding ha chiuso in quarta piazza nonostante una scivolata attorno a metà gara. Buona anche la Top 5 di Andrea Iannone, così come la soprendente prestazione delle due Honda ufficiali di Iker Lecuona e Xavi Vierge, in sesta e settima posizione con le CBR1000RR-R.

A chiudere la Top 10 troviamo poi Andrea Locatelli (a sua volta caduto e poi ripartito), Michael Ruben Rinaldi e Alessandro Delbianco, con Axel Bassani e Garrett Gerloff, anche loro scivolati e tornati in gara a chiudere una classifica davvero corta visti i tantissimi ritiri, compresi quelli del sei volte campione del mondo Jonathan Rea, caduto insieme a Nicolò Bulega ad inizio gara, e di Alex Lowes, scivolato mentre si trovava davanti a tutti.

MotoE, Misano: Hector Garzò è campione del mondo 2024!

La classifica di Gara 1


Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Canet: "La SBK? Quando vedi piloti meno veloci di te passare in MotoGP inizi a pensarci"

Aron sulle voci legate al suo futuro: "Magari compirò il salto da campione Moto2. Ducati e BMW due ottime moto, potrei fare bene con entrambe e vincere il più possibile"

SBK, Donington da incubo per Van der Mark: BMW si scusa con Michael

Tra cadute e problemi tecnici l'olandese ha vissuto un round assolutamente da dimenticare, ricevendo anche le scuse del Direttore Tecnico Gonschor
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi