Temi caldi
Gianmaria Rosati
1 ago 2025 (Aggiornato alle 14:54)
Debuttanti, califfi e talenti in cerca di consacrazione. Il mercato della Superbike sembra davvero potrebbero riguardare tutti o quasi nel mese di agosto, con tante trattative che potrebbero accendersi in un instante. Fatta eccezione per Bimota e Kawasaki, tutte le altre case devono infatti ancora posizionare alcuni tasselli, sia nelle formazioni ufficiali che in quelle private, il che potrebbe regalarci un mese piuttosto interessante.
In casa Ducati i dubbi partono dalla cima, e quindi dal team Aruba. Se a Misano infatti era scoppiata la bomba relativa al mancato rinnovo con Alvaro Bautista, oggi le parti sembrano più vicine rispetto a quell’occasione, con il nome dello spagnolo tornato in auge tra quello dei candidati.
La sensazione è che Ducati Aruba stia giocando su più tavoli, ad esempio quello di Aron Canet, e proprio per questo stia mantenendo in caldo l’opzione Bautista, seppure con un ingaggio notevolmente più basso rispetto a quello previsto nel mancato rinnovo. Si potrebbe dunque profilare un derby iberico per la seconda Panigale V4R ufficiale, ma nel caso della moto più ambita della griglia i candidati dell’ultimo minuto – Jack Miller? Jaume Masia? – potrebbero davvero abbondare.
Per quanto concerne i team indipendenti, di Barni abbiamo parlato diffusamente, mentre Go Eleven sembra sempre più vicino a chiudere con Dominique Aegerter, rendendo davvero nebuloso il futuro di Andrea Iannone, attualmente senza chiare offerte per il 2026 sul piatto. Più serena invece la situazione di Motocorsa, che salvo stravolgimenti dovrebbe proseguire con Ryan Vickers, autore di buone prove a Balaton.
Yamaha
A Iwata tre delle quattro R1 ufficiali hanno trovato il proprio padrone mentre l’ultima, ossia la seconda del team ufficiale, resta ad oggi pressoché libera. La sensazione infatti è che il rapporto tra Yamaha e Jonathan Rea sia destinato a terminare a fine stagione, con la casa giapponese intenta a cercare un sostituto.
Sostituto che attualmente risponde al nome di Can Oncu, in pole position per succedere a Rea. Il turco è entrato nell’orbita Yamaha quest’anno, ed in sella alla R9 del team Evan Bros ha subito mostrare una crescita importante, con cinque vittorie che lo hanno proiettato in seconda posizione nella classifica generale, alle spalle di Manzi.
1 di 2
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90