SBK, test Jerez: vola la Bimota con Lowes e Bassani, le MotoGP inseguono

L'inglese detta il passo, mentre il veneto mostra evidenti progressi in sella alla KB998. Top five per le Honda di Zarco e Mir, in SSP svetta Schrotter

Gianmaria RosatiGianmaria Rosati

27 nov 2024

Cala il sipario sulla seconda ed ultima giornata di test di SBK e MotoGP in quel di Jerez, dove il bel tempo ha fortunatamente permesso a team e piloti di svolgere il proprio programma di lavoro senza intoppi. In tale scenario è stata la Bimota a prendersi la scena, con una doppietta firmata da Alex Lowes e Axel Bassani.
 
A chiudere davanti a tutti è stato l’inglese, capace di fermare il cronometro sul tempo di 1’38”355, a pochi millesimi dal tempo fatto segnare in Superpole. A sorprendere però è Bassani, a soli tre millesimi dal compagno ma soprattutto “virtualmente” quinto nella Superpole andalusa di circa un mese fa. Una crescita notevole dunque quella del veneto, nuovamente rapido in sella alla KB998.

Rea precede le Honda MotoGP

Le due Bimota hanno relegato in terza piazza Jonathan Rea, il più rapido del mattino nonché a meno di un decimo dalla vetta a fine giornata. Le Bimota e Rea sono riusciti ad essere più rapidi delle MotoGP presenti, per la precisione delle Honda di Johann Zarco e Joan Mir. A poco meno di mezzo secondo da Lowes troviamo Garrett Gerloff, in pista con gli scintillanti nuovi colori del team Puccetti, sempre più a suo agio nel ruolo di team di riferimento Kawasaki.
 
Attardato Andrea Locatelli, alle prese con le prove di alcune novità tecniche, mentre dopo i piloti di MotoGP e Superbike troviamo Colin Veijer, alle prese con l’adattamento alla Moto2. Per quanto concerne infine i piloti Supersport è stato Marcel Schrotter – passato in Ducati nel team WRP – a svettare, grazie al crono di 1’43”253.  

WorldSBK, top e flop: i voti alle moto della stagione 2024

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

SBK, dal sostituto di Toprak all’ipotesi ritiro: il futuro di BMW è tutto da scrivere

Secondo quanto raccolto la casa bavarese sta riflettendo sul proprio futuro, ha momentaneamente sospeso il test team ed a fine giugno un vertice stabilirà il da farsi

SBK 2026: Stefano Manzi verso la classe regina con la Yamaha GRT

L'attuale leader del mondiale SSP sembra ormai ad un passo dall'approdo in top class con la R1 della squadra italiana, mentre il team Crescent...
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi