Temi caldi

Bautista e l’analogia con il 2019, BMW in vetta dopo 4000 giorni: le statistiche SBK a metà stagione

Era dal suo primo anno in SBK che Alvaro non viveva un weekend senza podi, mentre Razgatlioglu macina primati su primati. Locatelli raggiunge... Spies

Gianmaria Rosati Gianmaria Rosati

24 lug 2024

La Superbike ha vissuto due settimane intense, con il round di Most a chiudere ufficialmente la prima metà di stagione. L’appuntamento ceco ha riservato conferme e sorprese, con le dovute conseguenze in termini numeri, tra i primati firmati da Toprak Razgatlioglu e le prime volte – in negativo di Alvaro Bautista ma non solo.

I numeri SBK post Most

4334 - Dopo 4334 giorni, la BMW è in testa al Campionato Costruttori. L'ultima volta era stata dopo Gara 1 del Nurburgring nel 2012.

1835 - Dopo 1835 giorni, Bautista non è riuscito a salire sul podio durante un intero weekend con la Ducati. L'ultima volta era successo a Laguna Seca, nel 2019, quando non ha ottenuto nemmeno un punto.

303 - Razgatlioglu supera per la prima volta i 300 punti dopo 18 gare di una stagione SBK con 303 punti. È il terzo punteggio più alto da quando è stato introdotto il formato a tre gare dopo i 357 di Bautista dello scorso anno e i 316 dello stesso spagnolo nel 2019.

130 - Toprak ha anche eguagliato il numero di podi di Troy Corser con 130. Il turco ora è al secondo posto della classifica generale, dietro solo a Jonathan Rea con 264.

18 – i piazzamenti a punti consecutivi per il debuttante Bulega nelle sue prime 18 gare in SBK. Si tratta di un nuovo record, che migliora i 17 di Iker Lecuona nel 2022.

17 - 17° podio in carriera per Andrea Locatelli, tutti ottenuti con la Yamaha. Ora Andrea ha lo stesso numero di podi con Yamaha del campione del mondo 2009 Ben Spies.

7 - Toprak ha stabilito un nuovo record, vincendo dalla pole e con il giro più veloce per la settima gara consecutiva. Nessuno ci era mai riuscito prima nella storia della SBK.

3 - Terzo podio in carriera per Andrea Iannone, che per la prima volta nel 2024 ha ottenuto tre piazzamenti tra i primi otto nel medesimo weekend.

Zambenedetti: "Chi vince è sempre sotto attacco, Ducati lo sa bene. BMW? Non sta a noi decidere"
 
 
 
 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Redding torna “a casa”: Scott al via del BSB con la Ducati del team PBM

L'inglese correrà a Knockhill in sella alla Ducati della squadra con cui ha conquistato il titolo nel 2019, andando a sostituire l'infortunato Glenn Irwin

SBK, Bautista sulla regola del peso: “Non è una questione tecnica, ma una forma di discriminazione”

Il due volte iridato nelle derivate sta facendo i conti con un regolamento che lo frena e chiede "un cambiamento che renda questo sport più giusto per tutti”
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi