WorldWCR: un "regalo" per Sonya Lloyd | Io Guido da Sola

WorldWCR: un "regalo" per Sonya Lloyd | Io Guido da Sola© Matitaccia

L’americana Lloyd irrompe nel campionato, che inizierà in coincidenza con il suo compleanno, col team Trasimeno

04.02.2025 ( Aggiornata il 04.02.2025 10:47 )

Gennaio, per gli appassionati di motori, accompagna sempre un pensiero: a breve ripartiranno i vari campionati motociclistici sull’asfalto e tra loro anche il Mondiale femminile che, ricordiamo, dall’anno scorso è stato inserito all’interno del format della Superbike.

Un campionato che ha immediatamente riscontrato il favore del pubblico e allo stesso tempo ha fatto anche discutere: senza dubbio è stato seguito, sia per le performance in pista delle pilote che per le tante emozioni che ha regalato all’interno del paddock. Ed ecco che, per questo secondo anno, stanno arrivando numerose novità per quanto riguarda team e protagoniste in pista.

MotoGP, la rivoluzione è anche cromatica | Io Guido da Sola

Sonya Lloyd col team Trasimeno


Tra queste, una è legata al Team Trasimeno (vincitore tra l’altro del Women’s European Championship con Natalia Rivera nel 2024) che schiererà ben tre ragazze: l’anno scorso ha partecipato con la sudafricana Jessica Howden e la francese Emily Bondi, entrambe confermate e ora affiancate dalla new entry Sonya Lloyd. La statunitense, che ha corso nel WCR 2024 come wild card nella tappa finale di Jerez de la Frontera, ha riscosso l’interesse del fondatore e team manager Moreno Bacchini, che non si è voluto lasciar scappare l’occasione di schierare un’altra giovane di talento nella sua squadra. Lloyd, tra le altre cose, vanta esperienze nel MotoAmerica dove ha corso nelle ultime due stagioni: “Con la mia nuova compagna di team Jessica Howden – dice la statunitense – ho in programma un allenamento precampionato in Spagna, ma con la squadra proverò anche su alcune delle piste del calendario del WorldWCR. Questo campionato ha dimostrato di essere fantastico per la crescita di noi ragazze. È un ottimo trampolino di lancio per le donne in questo sport, come abbiamo visto con Ana Carrasco che dopo il titolo è riuscita a firmare con Honda-France per correre nel mondiale Supersport. Ho grandi obiettivi per la mia carriera agonistica e non vedo l’ora di sfruttare tutto ciò che ho imparato nel MotoAmerica, oltre a lottare sulla scena mondiale con le migliori”.

Bisognerà aspettare il weekend dell’11-13 aprile, con il primo appuntamento della stagione in programma in Olanda, per sapere se il Team Trasimeno avrà vinto la propria scommessa, ma Sonya è pronta a scendere in pista più agguerrita che mai. Alla vigilia, il 10 aprile, spegnerà 23 candeline: quale modo migliore di festeggiare se non con un bel risultato in pista?

Bruno, Ponziani e i FIM Intercontinental Games | Io Guido da Sola

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi