L’indiana si è distinta nella Coppa del Mondo FIM Bajas
Un’impresa storica, per la sua Nazione, è stata compiuta dalla pilota indiana Aishwarya Pissay. Questa volta niente circuiti o piste in generale, con lei ci spostiamo direttamente nel deserto. Aishwarya è infatti reduce dalla Coppa del Mondo FIM Bajas 2024 nella quale è riuscita a ottenere un terzo posto come rappresentante dell’India.
La ventinovenne di Bangalore, che ha corso con il Team TVS Racing, è un’autentica pioniera delle due ruote nel suo Paese d’origine, ed è riuscita a ottenere negli anni numerosi riconoscimenti, tra cui l’Outstanding Woman in Motorsports Award 2017.
Ana Carrasco: auto o moto, l'esito non cambia | Io Guido da Sola
In una gara tosta come lo sono quelle off-road nel deserto, questa ragazza ha imparato a dare il meglio di sé, sfidando tante insidie e soprattutto se stessa. La stagione si è conclusa a inizio dicembre con l’estenuante Dubai International Baja, ottava e ultima prova del campionato. Aishwarya ha gareggiato nelle classi 450 e Ladies, e nel corso della competizione ha dovuto affrontare sfide tecniche, inclusi problemi al sistema di navigazione durante l’ultimo round. “Questa manifestazione è stata una vera prova di resilienza – ha detto a gara conclusa – purtroppo ho avuto problemi tecnici che non mi hanno permesso di portare a casa punti utili alla classifica generale, ma ogni sfida porta con sé delle importanti lezioni. La vita nei Rally spesso ti riserva l’inaspettato e questa esperienza non ha fatto altro che alimentare la mia determinazione a tornare più forte. Nonostante le battute d’arresto, sono immensamente orgogliosa di essermi assicurata il terzo posto nel Campionato del Mondo per l’India. Questo segna il mio terzo podio nel Campionato del Mondo nella storia di questo sport e sono profondamente grata per il sostegno della mia squadra, dei miei fans e di tutti coloro che continuano a credere in me”.
Anche se in Italia il nome di Aishwarya Pissay è ai più sconosciuto, il suo talento di pilota off-road la colloca di diritto tra le ragazze più talentuose. Senza dubbio nel suo Paese è fonte d’ispirazione per le tante appassionate di motociclismo e non soltanto. Perchè Aishwarya non ha niente da invidiare neppure ai piloti maschi. Con una carriera finora contrassegnata da grinta, perseveranza e risultati storici, continua a mietere record e ad aprire la strada alle generazioni future nel Motorsport. E anche se è (geograficamente) molto distante da noi, è un esempio da tenere in considerazione!
Link copiato