Il risveglio geniale di Hayley Bell | Io Guido da Sola

Il risveglio geniale di Hayley Bell | Io Guido da Sola

L’illuminazione della britannica, che in un mattino ha scritto la storia

16.12.2024 ( Aggiornata il 16.12.2024 10:18 )

Una mattina ti svegli e decidi di creare il più grande gruppo al Mondo di donne appassionate di moto. Questa, molto in breve, è la storia di Hayley Bell, trentatreenne britannica del Cheshire cresciuta tra le moto in virtù della passione del papà e del fratello. Prima di diventare una figura di spicco nel panorama motociclistico, però, Hayley era appassionata di windsurf e per questo a vent’anni si mise a girare il Mondo per seguire questa passione. Tornata in Inghilterra, il rombo del motore iniziò per lei a essere un suono ancor più familiare.

MotoGP: Jorge Martin l'umanità del marziano | Io Guido da Sola

La storia di Hayley Bell


L’adrenalina, il senso di libertà e lo spirito di comunità la affascinavano, ma in tutto ciò mancava qualcosa: dove trovare, infatti, altre donne che potessero condividere questa sua stessa passione? Come tante, ma non come tutte, Hayley non si limitò a cercare una o due compagne di avventura. Il suo obiettivo era quello di creare una vera e propria rete di pilote appassionate che spingessero altre ancora a unirsi al gruppo, diventando un tutt’uno in Inghilterra e poi allargando i confini. Non ci pensò due volte e dalla sua mente brillante nacque la Women Riders World Relay, che presto varcò i confini britannici, e oggi questa comunità raggruppa motocicliste provenienti da ben 84 Paesi. Il suo obiettivo, quindi, non era soltanto avere “amiche di moto” ma anche creare una sorellanza globale di donne ispiratrici per promuovere il coraggio, l’avventura, l’unità e la passione per le due ruote in ogni parte del Mondo, compiendo qualcosa che non era mai stato fatto prima.

E c’è riuscita, perché oggi la Women Riders World Relay è diventata una community vastissima che non soltanto connette ragazze di tutto il Mondo: un altro suo pregio è stato infatti quello di dimostrare all’industria motociclistica che anche le donne sono una forza nel mercato. Seguendo il motto “Sii avventurosa, sii coraggiosa, sii d’ispirazione. Sii reale, sii unita”. Per questa ragione, Hayley è stata insignita del riconoscimento di “motociclista dell’anno AMA 2019”. La cosa incredibile è che ha creato tutto questo movimento in un mattino, svegliandosi e decidendo di cambiare il volto del motociclismo femminile a livello mondiale. Pensate cosa riuscirà a fare se si fermerà a riflettere almeno un’ora sul prossimo obiettivo...

Josephine Bruno, una vita in pista | Io Guido da Sola

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi