Dal CIVF alla Sportbike: Bruno e Gradara Corse insieme anche nel 2025

Dal CIVF alla Sportbike: Bruno e Gradara Corse insieme anche nel 2025© GPAgency

La campionessa tricolore femminile 2024 continuerà a correre per la medesima squadra con cui ha vinto il titolo, cambiando categoria ma con le stesse ambizioni

08.01.2025 ( Aggiornata il 08.01.2025 09:28 )

La stagione 2024 del CIV Femminile è stata quella della consacrazione per Josephine Bruno, giovanissima pilota che in sella alla Kawasaki Ninja 400 del team Gradara Corse ha dominato la stagione laureandosi campionessa in occasione del round di Imola e riuscendo anche a lottare al vertice nell'Europeo. Appare quindi più che comprensibile la scelta di proseguire con la medesima squadra anche nel 2025, anno in cui “Joy” e la compagine capitanata da Carlo Facchini gareggeranno nella nuova categoria Sportbike che si prospetta come una delle più interessanti del panorama nazionale e non solo.

Non si tratterà dell'esordio assoluto nella classe per la Bruno (la quale ha anche contribuito alla vittoria del team Europe ai FIM Intercontinental Games), che nell'ultimo round dell'Alpe Adria a Rijeka ha già guidato un'Aprilia RS 660 conquistando anche una vittoria. Proprio la moto di Noale sarà la sportiva utilizzata nel 2025, scelta pressoché ovvia visto che il team Gradara Corse vanta diversi anni di esperienza nel trofeo monomarca riservato proprio alla RS 660, dove continuerà a correre anche quest'anno schierando il debuttante Loris Pedrotti.

SSP: prima giornata "in blu" per Michael Ruben Rinaldi a Jerez

Impegno confermato anche nel CIV Femminile


Oltre al rinnovo di Josephine Bruno per l'assalto alla classe Sportbike, il team Gradara Corse si conferma uno dei più attenti per quel che riguarda il movimento motociclistico femminile e sarà infatti nuovamente al via anche nell'omonima classe del CIV riservata alle ragazze. In particolare, con i colori del team campione in carica correranno Silvia Comincioli e Ginevra Andrea Minelli, con la prima già a podio lo scorso anno in occasione del round di Brno e sicura protagonista della lotta per le posizioni di alta classifica, mentre la seconda sarà al debutto nella serie e punterà a crescere nel corso dei vari round.

Dakar 2025: Santolino vince la Tappa 3 con la Sherco, Sanders resta leader

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi