La squadra di Alessio Cavaliere, in passato grande protagonista nel mondiale Supersport, pronta ad iniziare un nuovo progetto. Bruno il pilota scelto per la ripartenza
A volte ritornano, e nel caso del team CM Racing è una notizia certamente positiva. Dopo due stagioni nel mondo dei kart infatti la struttura di Alessio Cavaliere è pronta a riabbracciare il motociclismo, ripartendo dai successi del recente passato.
Tra il 2020 ed il 2022 infatti il CM Racing si è decisamente fatto spazio, mettendosi in luce prima tra CIV – titolo in SSP300 nel 2020 con Manuel Bastianelli – e Women’s European Cup, poi nel mondiale Supersport, dove nella stagione di debutto – il 2021 – ha colto addirittura colto cinque podi con Luca Bernardi ed un successo con il suo sostituto Randy Krummenacher.
Il 2022 non ha sorriso allo stesso modo al team CM Racing, che così nell’ultimo biennio ha scoperto il mondo dei kart, ma ora la formazione romana vuole ripartire nelle due ruote e lo farà dal CIV. Il team sarà infatti in pista nella Sportbike, la nuova categoria che debutterà al CIV il prossimo anno, e lo farà con una Triumph Daytona 660.
Il progetto è senza dubbio ambizioso, e lo si deduce dalla caratura del pilota scelto per questa ripartenza. Parliamo di Bruno Ieraci, campione italiano della SSP300 nel 2023 nonché reduce dalla sua quinta stagione completa nel mondiale di categoria. Per il pilota abruzzese si tratta ovviamente di un ritorno al CIV, con l’obiettivo di rilanciarsi anche e soprattutto in ottica mondiale. Un desiderio che condivide con il team CM Racing, che punta ad affinare le armi in vista del 2026, quando la Sportbike debutterà sulla scena mondiale al posto della Supersport300.
CIV SBK: il team Broncos Racing punta su Usai per la Production Bike
Link copiato