Il CIV si consolida abbracciando giovani e veterani, tra i quali il fenomeno Pirro. In arrivo anche la categoria tutta al femminile e l’europeo SBK in prova unica
La categoria annovera squadre dai nomi mondiali: Sky VR46, SIC58 Squadra Corse, Gresini Racing e Leopard Junior. La connessione è logica: provare a trasformare un giovane corridore in un pilota vero e proprio, prestando attenzione a ogni dettaglio. Velocità, metodo di lavoro, atteggiamento e mentalità. I risultati? Ecco alcuni esempi: Marco Bezzecchi, Riccardo Rossi, Alessandro Delbianco, Fabio Di Giannantonio, Stefano Manzi, Enea Bastianini e il neocampione del mondo Moto3 Lorenzo Dalla Porta. Piloti che rappresentano l’Italia che ce la fa, quella che insegue un obiettivo e lo raggiunge.
La FMI introduce un’idea dalle ragionevoli considerazioni. Cioè quella BeOn vista in azione con Omar Bonoli: motore Yamaha derivato dal Cross, da 450 cm³ e cinque marce. Economica, affidabile e prestante, l’idea viene proposta a una cifra interessante, incluse revisioni e impianto di scarico completo. Così, è possibile calmierare i costi e poter girare senza limiti fonometrici.
Link copiato