CIV: classe per classe ai raggi X

Il CIV si consolida abbracciando giovani e veterani, tra i quali il fenomeno Pirro. In arrivo anche la categoria tutta al femminile e l’europeo SBK in prova unica

CIV: classe per classe ai raggi X
© GPAgency

Mirko ColombiMirko Colombi

24 feb 2020

PreMoto3 - Dove spuntano i germogli


La classe propone i giovani arrivati da Minimoto e Ohvale, poi passati alle ruote grandi, in piste dove corrono i professionisti.

Il 2019 ha visto vincente Luca Lunetta, che ha piegato sul finale Filippo Bianchi e Filippo Farioli. Lunetta si impegnerà nella Red Bull Rookies Cup non senza qualche puntata nel CIV. Lui, come il secondo e il terzo classificato, rappresentano i petali di un fiore appena nato. Se diventeranno rose, vedremo; le premesse sono più che valide. La categoria mantiene la motorizzazione monocilindrica Yamaha 250, che garantisce a ogni partecipante le medesime prestazioni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi