3 lug 2025
Il clima bollente non ha fermato i protagonisti dell'ESBK, che lo scorso fine settimana sono tornati in azione al Motorland di Aragòn per il terzo round stagionale. Se a Barcellona c'era stato un dominio di Borja Gomez, questa volta lo spagnolo del team Laglisse non ha avuto vita facile e non è riuscito a centrato il successo in entrambe le manche della Superbike, pareggiando i conti con Steven Odendaal: ecco cos'è successo.
SBK, BMW si guarda attorno: il successore di Toprak potrebbe essere Canet
Nella prima manche è stato il sudafricano dai lunghi trascorsi mondiali Steven Ondendaal (e tutt'ora pilota ufficiale BMW nell'EWC) a salire sul gradino più alto del podio in sella alla M 1000 RR del team New2 Project, precedendo sotto la bandiera a scacchi un sempre agguerrito Ivo Lopes, anche lui su BMW, e Roman Ramos con la Kawasaki. Solo quarto Borja Gomez, il quale si sarebbe però riscattato poche ore dopo.
In Gara 2 è stato infatti proprio il portacolori del team Honda Laglisse a tornare al successo, trionfando davanti allo stesso Steven Odendaal e a Javier Palomera, terzo assoluto e dominatore della categoria Stock 1000, vinta in entrambe le contese riuscendo a tener testa ai protagonisti della Superbike con una moto ben più limitata. Podio della SBK che è stato invece completato da Roman Ramos, con Ivo Lopes sesto in seguito ad una scivolata mentre era nel bel mezzo della lotta al vertice.
Redding torna "a casa": Scott al via del BSB con la Ducati del team PBM
Detto della classe regina, per quanto riguarda i colori italiani è stato ancora una volta il giovanissimo Tomàs Turetta a mettersi in luce in Moto4, ottenendo grandi risultati in un weekend partito con il piede sbagliato. In seguito ad una brutta caduta in qualifica, il pilota del team Igax-Snipers è stato costretto a partire dall'ultima posizione in Gara 1, ma a suon di sorpassi è riuscito a farsi largo fino ad arrivare sul terzo gradino del podio. Risultato poi migliorato ulteriormente nella seconda contesa, conclusa al secondo posto ad un soffio dal compagno di squadra Marcos Vinagre, autore fino a questo momento di una stagione perfetta. Tomàs proverà a mettergli le ruote davanti nel prossimo round, in programma a Navarra nel weekend del 17-20 luglio.
Morbidelli o Moreira? Cercasi "brasiliano" per la MotoGP 2026
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90