L'ultima vittoria di Byrne: “Shakey” ha vinto la causa contro il BSB

L'ex pilota ha portato in tribunale MSVR, organizzatore della serie e proprietario del circuito di Snetterton su cui ha concluso la propria carriera per via di un grave incidente

L'ultima vittoria di Byrne: “Shakey” ha vinto la causa contro il BSB

Shane Byrne ha vinto la causa contro gli organizzatori del British Superbike. Strano a dirsi, trattandosi di una vera e propria leggenda del BSB con la bellezza di sei titoli conquistati e ben ottantacinque vittorie nella massima serie d'oltremanica, ma è ciò che è successo visto che “Shakey” ha citato in giudizio MSVR (Motorsport Vision Racing), promoter del campionato e proprietario del circuito di Snetterton su cui è avvenuto l'incidente che ha posto fine alla sua trionfale carriera nel 2018.

Dakar, da Lucci ad Internò: ecco i nove italiani impegnati nell'edizione 2025

La sentenza: barriere di protezione insufficienti al momento della caduta


In quell'anno, durante un test a Snetterton 300 (tracciato che ospita tuttora il BSB ed è diventato uno dei più sicuri in calendario) Byrne è caduto rovinosamente alla curva 3 finendo prima nella via di fuga e poi contro le barriere a quasi 100 km/h, impattando violentemente e procurandosi numerose fratture che hanno, di fatto, costretto l'inglese dai trascorsi in MotoGP e nel mondiale SBK ad appendere il casco al chiodo in un momento in cui era ancora fortemente competitivo con la Ducati del team PBM.

Barriere che, come è stato deciso nella sentenza emanata lo scorso venerdì dal giudice Peter Blair, sono state la causa delle gravi ferite riportate da Shane nella caduta in quanto non sufficientemente sicure. Al termine della via di fuga erano infatti presenti esclusivamente delle gomme e non il ben più sicuro air fence, che avrebbe ammortizzato in maniera considerevole la violenza dell'episodio.

Per questo, a “Shakey” spetterà un importante risarcimento (il cui ammontare verrà determinato in un secondo momento) per i danni subiti. Sembra però quasi scontato che, dopo questa questione finita addirittura in tribunale, l'ex pilota non ricoprirà più il ruolo di inviato in circuito per il campionato britannico, di cui ha scritto importanti pagine di storia.

SSP300: ProGP raddoppia l'impegno, Arco Motor "pesca" dalla Spagna

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BSB: clamoroso cambio di team per Irwin, Redding unico alfiere PBM Ducati

Glenn, al rientro dall'infortunio, correrà con la Yamaha del team Nitrous Competition al fianco di Kyle Ryde. Debutto per Gabriele Giannini, si rivede anche Danny Webb

SBK, Redding saluta il mondiale: concluderà la stagione nel BSB con Ducati

Dopo essere tornato nella serie d'oltremanica a Knockhill, Scott continuerà a difendere i colori del team Hager PBM. Il Team MGM ha però già il sostituto
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi