Temi caldi
Sono stati resi nomi i nomi di coloro che correranno la prossima stagione di Moto3, Moto2, ETC e Stock 600, tra i quali spiccano tantissimi piloti tricolore: ecco di chi si tratta
19 gen 2025
Che il contesto del FIM JuniorGP sia quello dai cui arrivano la maggior parte dei piloti che approdano al Motomondiale è ormai un dato di fatto e, come di consueto, anche nel 2025 le griglie delle varie classi saranno ricchissime di piloti talentuosi che sognano di farsi strada nella “Road to MotoGP”. In particolare, tra Mondiale Junior Moto3, Europeo Moto2, European Talent Cup ed Europeo Stock 600 saranno circa 150 i giovani centauri impegnati, tra cui ben 30 italiani: attraverso le entry list provvisorie, andiamo a vedere quali saranno i protagonisti della nuova stagione del “mundialito”.
SBK: Iannone e il team Go Eleven pronti per un 2025 da protagonisti
Dopo aver sfiorato il titolo in ETC lo scorso anno, Giulio Pugliese sarà tra i pretendenti al titolo nel Mondiale Junior Moto3 con i colori del team Aspar, guidando un'armata italiana numerosa e particolarmente agguerrita. Oltre a “Giugiu”, saranno infatti attesi nelle posizioni di vertice anche Leonardo Zanni ed Edoardo Boggio, rispettivamente al via con i colori Finetwork MIR Racing e Eagle-1. Quest'ultimo schiererà anche Edoardo Bertola e Cesare Tiezzi, mentre per il secondo anno consecutivo l'AC Racing Team punterà su Edoardo Liguori, così come farà MTA con Leonardo Abruzzo. Presente inoltre il team Echovit Pasini Racing, new entry nella categoria e già grande protagonista nella European Talent Cup: la squadra di Ilario Pasini punterà su Erik Michielon, in arrivo dal CIV Moto3 con tutte le carte in regola per ben figurare anche a livello internazionale.
SBK, Iannone: "Pwer il titolo serve costanza, solo a Jerez capiremo i valori"
Il 2024 dell'Europeo Moto2 si è concluso con un trionfo italiano al 50% visto che Fantic ha conquistato il titolo con Roberto Garcia. Il giovane spagnolo resterà con il team Cardoso Racing anche nel 2025 puntando a bissare il successo, ma dovrà fare i conti con rivali particolarmente agguerriti tra cui spiccano la coppia Finetwork formata da Alberto Ferrandez e Adrian Cruces, Alberto Surra, il quale correrà con il Junior Team Forward, e Unai Orradre con il Ciatti-Bocoscuro, compagine che schiererà anche Mattia Volpi. Presenze italiane anche nel team Fau55 dell'ex pilota Hector Faubel, con cui correranno Gian Paolo Di Vittori e Francesco Mongiardo, senza dimenticare i debuttanti Lorenzo Sommariva e Alessandro Morosi, in arrivo rispettivamente dal National Trophy e dalla Moto3.
Gira pagina per ETC e Stock 600
1 di 2
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90