SBK: Iannone e il team Go Eleven pronti per un 2025 da protagonisti

SBK: Iannone e il team Go Eleven pronti per un 2025 da protagonisti

La squadra piemontese ha svelato la propria Ducati Panigale V4 R a Limone Piemonte, senza nascondere le ambizioni in vista della nuova stagione

18.01.2025 ( Aggiornata il 18.01.2025 11:13 )

Nella fredda ma accogliente piazza principale di Limone Piemonte, il team Go Eleven ha svelato i colori della Ducati Panigale V4 R con cui affronterà la stagione 2025 del mondiale Superbike. Una stagione che si prospetta importante e dal presupposti decisamente ambiziosi per la compagine piemontese, che con Andrea Iannone punterà senza mezzi termini a migliorare le già ottime prestazioni del 2024 ambendo sia al titolo tra gli indipendenti, sia alle posizioni di vertice della classifica assoluta.

Chiaramente non sarà una sfida facile vista l'agguerrita concorrenza dei compagni di marca (dagli ufficiali Alvaro Bautista e Nicolò Bulega a privati eccellenti come Danilo Petrucci) e di sicuri protagonisti come il campione Toprak Razgatlioglu e i portacolori Bimota, ma Iannone e Go Eleven saranno certamente tra i protagonisti già a partire dagli imminenti test invernali in programma a Jerez. Il tutto, dopo aver svelato la moto con un evento in grande stile con tanto di cena di gala, ospiti d'eccezione come Ruben Xaus e il solito clima di festa in famiglia che contraddistingue da sempre il team.

SBK, Razgatlioglu: "Il telaio? Non mi interessa, il mio lavoro è fare il pilota"

Ramello e Sacchetti non nascondono le ambizioni


Gianni Ramello e Denis Sacchetti, rispettivamente Team Owner e Team Manager di Go Eleven, si sono detti contenti di poter continuare un altro anno con un top rider del calibro di Iannone: “Quando sei un team indipendente come il nostro e ottieni buoni risultati, fai sempre fatica a dare continuità al tuo progetto senza che il tuo pilota vada in squadre ufficiali, ma con Andrea ci siamo riusciti e siamo molto fiduciosi in vista della nuova stagione. Nel 2024 lui non conosceva né la moto né il campionato, ma è andato comunque alla grande e perciò ora le aspettative sono più alte non essendoci più il fattore novità”.

Chiaramente speriamo di lottare per la vittoria in più occasioni e magari di riuscirci anche in circuiti diversi da Aragòn (ridono, ndr), ma un obiettivo realistico può essere quello di essere i migliori indipendenti”, proseguono puntando in alto ma senza illudersi. “Il nostro rivale numero uno sarà nuovamente Petrucci, ma il nostro sogno è di chiudere l'anno nella Top 3 assoluta. Abbiamo un pacchetto moto-pilota che potrebbe permettercelo visto che Iannone è forte e la nostra Ducati ha poco da invidiare a quelle ufficiali, ma per ora è meglio restare con i piedi per terra”.

Daniel Sanders vince la Daakr 2025: è il successo numero 20 per KTM

  • Link copiato

Commenti

Leggi motosprint su tutti i tuoi dispositivi