Temi caldi

Le Baggers sbarcano in Europa: al via anche Ducati e Moto Guzzi

Un campionato voluto fortemente da Ruben Xaus che dopo aver corso negli States farà sbarcare le gare anche nel vecchio continente, una tappa si correrà a Cremona

Le Baggers sbarcano in Europa: al via anche Ducati e Moto Guzzi

Nel 2025 debutterà la Bagger Racing European Cup, un campionato riconosciuto da FIM Europe e che vede nell’exSBK Rubén Xaus il suo padrino. Nella serie continentale non saranno solo Harley-Davidson ed Indian a sfidarsi in pista ma in griglia si troveranno anche moto delle case europee e giapponesi.

KTM, Pierer: “Cerchiamo nuovi investitori per salvare i posti di lavoro”

Anche in Europa cresce l’interesse verso le Baggers

Da quando negli States è stata corsa la prima gara d’esibizione a Laguna Seca nel 2020, le Baggers hanno raccolto sempre più interesse sia oltre oceano dove ormai si corre stabilmente dal 2021 il “King of the Baggers” che in Europa dove Harley-Davidson è sbarcata ufficialmente nell’ultimo weekend della stagione del motomondiale facendo provare a diverse leggende della MotoGP le Road Glide ufficiali con cui Kyle Wyman e James Rispoli hanno corso nell’ultima stagione. Un successo negli Stati Uniti che ha portato anche alla nascita di altri campionati come la Baggers Racing League alla quale Xaus ha partecipato nel 2024 conquistando il titolo.

A pochi giorni dal 2025 è infine arrivato l’annuncio della nascita del Baggers Racing European Cup, un vero e proprio campionato europeo destinato non solo ad Harley ed Indian come invece avviene nel MotoAmerica. Ruben Xaus è stato il principale artefice della nascita di questa competizione lavorando con FIM Europe per la stesura di un regolamento che permettesse anche alle case europee e giapponesi di partecipare a questa serie. Nella lista della moto che si potranno adattare sono infatti presenti oltre alle Harley-Davidson Street Glide, Road Glide, Road King e Ultra, la BMW R18 e la Triumph Rocket III, le italiane Ducati Diavel 1260 oltre alle Moto Guzzi MGX21 e California. Dal Sol Levante invece sono attese le Honda Goldwing, la Kawsaki VN Voyaher, la Suzuki Intruder e la Yamaha Star Cruiser, anche la Cina potrà essere rappresentata con il brand WYCHE Motorcycle che all’ultima edizione di EICMA ha presentato la propria gamma di moto. I weekend di gara saranno simili a quelli della Superbike con prove libere, qualifiche e due manche di gara da correre sabato e domenica, le iscrizioni si apriranno al Motor Bike Expo di Verona a fine gennaio dove probabilmente si scopriranno maggiori dettagli, intanto sui propri canali social Xaus ha anticipato che una gara si svolgerà anche in Italia al Cremona Circuit.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

EWC: Primi test positivi per Yamaha Racing Team in vista della 8h di Suzuka

Nakasuga, Miller e Locatelli sono sul tracciato nipponico per due giorni di prove private per trovare il setting ideale della R1 verso la 8h del prossimo 3 agosto

CIV Junior, Michel Fabrizio torna in gara a Modena nel Trofeo Legend

L’ex ufficiale Ducati SBK torna ad allacciarsi tuta e casco a quattro anni dall’addio alle competizioni iridate
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi