Dakar Rally 2025: svelato il percorso, oltre 5000km di speciali

Dodici stage, confermata la prova di 48h da più di 1000km e la tappa Marathon, torna il “Mass start” nell’ultimo giorno di gara

Dakar Rally 2025: svelato il percorso, oltre 5000km di speciali
© A.S.O./F.Le Floc'h/DPPI

Mathias CantariniMathias Cantarini

29 nov 2024 (Aggiornato il 3 dic 2024 alle 10:33)

Sarà una Dakar da vivere fin dal primo giorno di gara, la partenza è fissata per venerdì 3 gennaio con i primi 29 chilometri del Prologo di Bisha, il traguardo sarà invece nell’Empty Quarter quattordici giorni più tardi.

Dakar 2025: subito la tappa 48H, traguardo nel deserto

È stato svelato il percorso della 47esima edizione del Dakar Rally che per la sesta volta si correrà in Arabia Saudita. Dodici speciali più un prologo e classica giornata di riposo a metà percorso prima delle tre tappe finali nell’Empty Quarter, il deserto sabbioso più vasto al mondo.

La Dakar 2025 scatterà da Bisha dove si svolgeranno le operazioni preliminari e poi venerdì 3 gennaio scatterà il prologo della Dakar 2025. Solo 29 chilometri di speciale per definire l’ordine di partenza della prima speciale di 412 km in un anello intorno a Bisha, per la prima volta alla Dakar 2025 i percorsi delle moto e delle auto saranno separati per più del 45% delle speciali. Torna dopo aver debuttato alla Dakar 2024 la tappa 48H con i piloti “abbandonati” nel deserto in bivacchi improvvisati lungo il percorso dove dovranno arrivare prima che il sole tramonti o come capitato a Cesare Zacchetti – quest’anno nuovamente al via con la Kove 450 EX – lo scorso anno costretto a dormire tra le dune del deserto non essendo riuscito a raggiungere il secondo bivacco dei quattro previsti dodici mesi fa. La tappa 48H quest’anno sarà però ancora più impegnativa con una sezione cronometrata che passa dai 450 km dell’edizione 2024 ai 951 km dell’edizione 2025. La Dakar lascerà poi il sud dell’Arabia Saudita risalendo fino ad Alula dove ci sarà la tappa Marathon ovvero con i piloti che non avranno a disposizione l’assistenza per la tappa successiva. A questo punto i piloti si sposteranno verso Hail nel centro della penisola araba dove venerdì 10 gennaio ci sarà la giornata di riposo.

Dopo il meritato riposo la Dakar ripartirà in direzione della capitale Riyadh dove arriverà lunedì 13 gennaio e dopo circa 1500 chilometri di speciali passando per Al Duwadimi. Quando mancheranno solo tre tappe al termine della Dakar, il rally raid più duro del mondo si dirigerà verso l’Empty Quarter. Nel deserto sabbioso più vasto al mondo si deciderà molto probabilmente la Dakar 2025 con tre tappe che possono ribaltare completamente la classifica. Nell’ultima e decisiva tappa di 134km la Dakar tornerà al passato riproponendo la “Mass start” ovvero la partenza in linea di tutti i concorrenti come accadeva ai tempi delle Dakar africane con l’arrivo sul Lago Rosa. A Shubaytah dopo 7.706 km di cui 5.146 km di speciali in dodici giorni di gara si troverà il traguardo finale di una Dakar che come sempre è in grado di innovarsi mantenendo però un occhio alla tradizione.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Sandro Donato Grosso: “Ducati validissima anche con il motore 24, Aprilia arriverà”

“La Dakar? Da mia passione è diventata anche passione di Sky, uscirà presto un documentario” ha detto ai nostri microfoni il pit reporter di Sky Sport MotoGP nella one to one dopo la presentazione

Rally Raid, Sam Sunderland riparte da Triumph

Dopo aver lasciato il gruppo KTM al termine della passata stagione ed aver corso la Dakar 2025 in auto accanto a Toby Price, l’inglese diventa uomo immagine del brand di Hinckley
Motosprint
Motosprint
Motosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi