La leggenda dei rally, 14 volte vincitore alla Dakar tra auto e moto, ha deciso di prendere parte alle ultime tappe della gara africana con una Yamaha Ténéré
Se c'è un pilota di rally che non ha bisogno di presentazioni, quello è certamente Stéphane Peterhansel. Si tratta di un nome ormai leggendario e indissolubilmente legato alla Dakar, a tal punto da aver ricevuto l'appellativo di “Monsieur Dakar” dopo averla vinta ben quattordici volte tra moto (6) e auto (8) nel corso della sua lunghissima carriera. In particolare, i trionfi tra le due ruote sono arrivati sempre in sella a delle Yamaha, marchio su cui è tornato in questi giorni all'Africa Eco Race.
Africa Eco Race: troppo vento, annullata la Tappa 9
Va ammesso che non vedere il francese al via della Dakar dopo quasi trent'anni (ci ha corso ininterrottamente dal 1988 al 2024...) fa uno strano effetto, ma Stéphane non ha appeso il casco al chiodo e, anzi, è tornato in moto dopo la lunga parentesi in auto per disputare alcune tappe dell'Africa Eco Race in sella alla Yamaha Ténéré.
La moto, attualmente protagonista della lotta per la vittoria con Alessandro Botturi, è preparata dal team Ténéré Spirit Experience, squadra che schiera Nicolas Charlier, Thierry Traccan, Christophe Meillat, Laurent Cochet e l'italiano Iarno D'Orsogna. Tuttavia, Peterhansel si è unito a loro soltanto in questi giorni una volta che la gara è giunta in Mauritania e sarà fuori classifica prendendo parte alla classe “Raid”, dove potrà pensare semplicemente a godersi questo romantico ritorno sui percorsi che hanno fatto la storia della vecchia Parigi-Dakar.
Dakar 2025, Tappa 5: Van Beveren penalizzato, ne approfitta Benavides
Link copiato